NEWS

Antidoping, Donati: intensificare controlli, rompere il sistema

di Roberto De Benedittis . in Interviste e persone

L’intervista a cura di Roberto De Benedittis//Un’indagine realizzata dai carabinieri del Nucleo antisofisticazione e sanità ha portato alcuni giorni fa ad accertamenti nei confronti di otto atleti, ai vertici della specialità dei 100 metri, risultati positivi ai controlli antidoping del Wada. Il rischio di perdere credibilita’ nel mondo dello sport e’ alto. Di questo e tanto altro […]

Dimissioni sindaca Lanzetta, Dalla Chiesa: Ministri vadano in Calabria

di Norma Ferrara . in Calabria, Interviste e persone

La primavera calabrese e quella siciliana a confronto: l’assenza della politica nazionale e le fragilità del movimento antimafia// – Sono “accerchiate”, lasciate sole dai grandi partiti nazionali, con una rete di sostegno che è “fragile, oscillante e circoscritta ad alcune aree”. Così il professore e sociologo Nando dalla Chiesa, a margine di una iniziativa pubblica […]

Antimafia, Gubitosi: Nuovo contratto Rai vincolerà a maggiore impegno

di Norma Ferrara . in Altre regioni, Interviste e persone, Istituzioni

Luigi Gubitosi, direttore generale della Rai, dichiara a Libera Informazione: “Punteremo molto sulla formazione e sull’informazione sui temi della lotta alle mafie. Nel futuro contratto di servizio verranno inserite norme che vincoleranno la Rai ad occuparsi di questi argomenti”. Indipendenza, pluralismo e innovazione. Si può riassumere in queste tre parole la Rai che il direttore generale, […]

“L’Ora”, la mafia e Palermo

di Carlo Ruta . in Interviste e persone, Sicilia

La fine de L’ORA era stata annunciata diverse volte lungo i decenni, perché i problemi, soprattutto economici, in questo piccolo giornale non erano mai mancati. Ma nel 1992 la storia del quotidiano di Palermo era all’epilogo. In quei momenti i redattori speravano ancora che la loro «fenice» riuscisse a risorgere, prima che le rotative si fermassero. […]

La “faida canadese” in Sicilia

di Saul Caia . in Interviste e persone

L’approfondimento di Saul Caia/l’intervista ad Antonio Nicaso. «È un uomo con una grossa muscolatura, una forte mascella, capelli neri e occhi scuri. Un’incrocio tra il bello e tenebroso attore spagnolo Antonio Banderas ed il crudele ed ambizioso Tony Montana, famoso gangster del film “Scarface” di Brian DePalma». A scriverlo sono Lamothe e Humphreys autori del libro […]

Modena, professionisti in campo contro i boss

di Gaetano Liardo . in Emilia-Romagna, Interviste e persone

Nove seminari, decine di docenti, oltre venti ore di lezioni, centinaia di partecipanti. E’ questo il primo bilancio di “Carte in regola”, il ciclo di lezioni antimafia organizzato dal Cup di Modena in collaborazione con Libera e Libera Informazione. Formazione organizzata da professionisti e rivolta ai professionisti della provincia emiliana per capire, comprendere ed analizzare […]

Mio padre lasciato solo dallo Stato

di Giuseppe La Pietra . in Interviste e persone

«Può forse una distanza materiale separaci dagli amici? Se tu desideri essere da Rae, non ci sei forse già?» Colibrì, Gufo, Aquila, Falco, sono i protagonisti di Nessun luogo è lontano, il celebre testo di Richard Bach. Qui tutti gli amici del protagonista hanno le ali, si perdono in infinite albe e altrettanti tramonti.  Una […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link