NEWS

Franco La Torre:corruzione “reato-spia” della presenza mafie in Europa

di Norma Ferrara . in Interviste e persone, Senza categoria

Ammonta a 120 miliardi il fatturato della corruzione nei 28 Paesi membri dell’Ue, il 50 percento di questa cifra è “prodotto” in Italia e i restanti 60 miliardi  in giro per l’Europa. Per contrastare questo fenomeno la campagna “Riparte il futuro” chiede l’impegno in prima linea dei  prossimi rappresentanti nelle istituzioni europee. Ne abbiamo parlato […]

“Una giornata storica per il Paese”

di redazione . in Interviste e persone, Lazio

«E’ una giornata indimenticabile perché per la prima volta un Papa prega insieme ai familiari delle vittime delle mafie». Così Don Marcello Cozzi, vicepresidente di Libera commenta l’incontro di oggi  (presso la Chiesa Gregorio VII a Roma) nel giorno della tradizionale veglia che ogni anno ricorda le oltre 900 vittime delle mafie nel nostro Paese. […]

Mafie nel Lazio, Pignatone: Emergenza riciclaggio nella Capitale

di Norma Ferrara . in Interviste e persone, Lazio

L’intervista/// —  L’arresto di latitanti, ingenti investimenti economici a Roma e nel sud del Lazio, un giro di affari proveniente dal narcotraffico e il ruolo strategico giocato dalla “zona grigia”, anche attraverso la corruzione. A parlarne il procuratore di Roma, Giuseppe Pignatone, un passato in prima linea contro la ‘ndrangheta a Reggio Calabria, da due […]

La corruzione e il “sistema ‘ndrangheta”

di Lucia Lipari . in Calabria, Interviste e persone

L’ascesa dei clan calabresi in Italia e nel mondo, la lotta alla corruzione. Le mafie non come “emergenza” ma come elemento costitutivo della nostra società. Di questo e molto altro ha parlato il procuratore nazionale antimafia, Franco Roberti, intervistato da Libera Informazione in vista della visita fatta a Reggio Calabria dalla Direzione Nazionale Antimafia. Una […]

Commissione Antimafia, Dalla Chiesa: recuperare ritardo e fare bene

di Norma Ferrara . in Interviste e persone

Larghe intese si ma non sull’Antimafia. Si spacca il fronte del Governo sulle nomine dei vertici per l’avvio della Commissione parlamentare antimafia, poi Sel e Pd convergono con 25 voti sul nome di Rosy Bindi, ex presidente del Partito democratico. Al suo fianco eletti i vicepresidenti Claudio Fava (di Sel – da una vita impegnato […]

Una battaglia culturale contro la ‘ndrangheta

di Lucia Lipari . in Calabria, Interviste e persone

Mimmo Nasone è stato recentemente rieletto referente regionale di Libera in Calabria: nella vita di tutti i giorni fa il professore di religione. Tappa fondamentale della sua storia è l’incontro nel 1970 con don Italo Calabrò, sacerdote reggino, che lo accompagna nella scelta del servizio agli ultimi e quindi nella decisione di diventare prete. Si spende così per la promozione dei diritti dei malati mentali, prima e […]

Bari, la faida dei “giovani” boss

di Norma Ferrara . in Interviste e persone, Puglia

L’ultimo cadavere è stato ritrovato ieri nelle campagne di Bitonto, in provincia di Bari. Si tratterebbe di un uomo di 45 anni, di Modugno, con precedenti penali per droga ed estorsione. Alcuni giorni fa, invece, l’ennesima sparatoria nel capoluogo pugliese: a morire sotto i colpi d’arma da fuoco un boss del quartiere San Girolamo. Magistratura […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link