NEWS

“Ciao Andy, un abbraccio da Pavia”, il documentario di Ossigeno e Volpi Scapigliate

Ossigeno per l’informazione . in Associazioni, Brevi, Giustizia, Informazione, Internazionale, Lombardia

Proiezione a ingresso libero lunedì sera a Pavia nel giorno in cui Andrea Rocchelli avrebbe compiuto 38 anni – Un ritratto intessuto di ricordi, riflessioni e immagini  “Ciao Andy, un abbraccio da Pavia” è un documentario di 20 minuti in memoria del fotoreporter Andrea Rocchelli che traccia un suo ritratto inedito, intessendo ricordi di chi l’ha conosciuto […]

Università di Padova, il 25 settembre cerimonia in memoria di Jan Kuciak e Martina Kusnirova

Università di Padova . in Brevi, Criminalità, Cultura, Informazione, Internazionale, Memoria, Veneto

Le studentesse e gli studenti ricordano il giornalista slovacco e la sua compagna uccisi nel febbraio 2018 e il loro contributo alla difesa e al progresso dei diritti umani e dello stato di diritto. All’incontro anche il presidente Fnsi, Giuseppe Giulietti. Sabato 25 settembre alle 17, nell’aula Nievo di Palazzo Bo dell’Università di Padova, cerimonia […]

Informazione, il codice Ursula

Graziella Di Mambro . in Giustizia, Informazione, Internazionale, Politica, Società

“Il vero problema sono le cause temerarie, intentate al solo scopo di intimidire i giornali e i giornalisti. Ci vorrebbe una legge per sanzionare questo abuso”. La frase di chirurgica precisione e chiarezza inimitabile è del maestro Antonio Padellaro, il giornalista che io, certamente insieme a molti altri, vorrei essere. Il suo pezzo sullo speciale […]

Milano 18/9: “Afghanistan. Cosa fare per chi è partito. E per chi è rimasto”

Festival dei Diritti Umani, Amnesty International IT . in Brevi, Internazionale, Politica, Progetti e iniziative, Società

Un incontro con profughi, operatori culturali e giornalisti che conoscono bene il paese riconsegnato ai taliban. Prevista la proiezione del film “Sembra mio figlio” di Costanza Quatriglio. Afghanistan. Cosa fare per chi è partito. E per chi è rimasto Milano, 18 settembre 2021, dalle ore 18.00 all’Arci Bellezza (via Giovanni Bellezza, 16/A) Spente le telecamere […]

Una miniatura di un quadro di Giuseppe Fava sulla stazione spaziale internazionale

Fondazione Giuseppe Fava . in Brevi, Cultura, Internazionale, Memoria, Società

Il 96° anniversario della nascita di Giuseppe Fava è stato ricordato alla Corte Mariella Lo Giudice del Palazzo della Cultura di Catania, con l’evento Ascoltando Pippo Fava … da Taormina. Un reading di testi di articoli e di inediti che Fava scrisse tra gli anni ’60 e ’80. Alessandra Costanzo, Lorenza Denaro, Riccardo Maria Tarci […]

Terroristi e non solo: allerta traffico d’armi, droga e migranti

Ennio Remondino . in Criminalità, Droga, Economia, Internazionale, Migranti, Politica, Società

Il dossier sull’Afghanistan di Europol ha riacceso la spia dell’emergenza terrorismo, che le polizie e i servizi di sicurezza occidentali non hanno mai smesso di tenere sotto controllo, ma le preoccupazioni non riguardano solo la possibilità di attentati imminenti. La disfatta di Kabul apre scenari densi di incognite anche sul medio e lungo periodo, con […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link