NEWS

Aiuta l’emeroteca della Fondazione Paolo Murialdi per il Giornalismo

Fondazione Paolo Murialdi per il Giornalismo . in Brevi, Cultura, Informazione, Lazio, Progetti e iniziative, Società

L’emeroteca della Fondazione Paolo Murialdi per il Giornalismo è oggi costituita da 425 periodici, spenti e in vita, che riguardano le strutture organizzative della categoria e le tematiche sul giornalismo. Il nucleo iniziale è costituito dalle collezioni dell’Associazione della Stampa Periodica Italiana (ASPI), che rappresentano una preziosa rarità e vanno dalla Deutsche Illustrirte Zeitung (1884-1887) […]

Palermo 1 dicembre, presentazione del libro “I nemici della giustizia”

AntimafiaDuemila . in Associazioni, Brevi, Giustizia, Informazione, Mafie, Sicilia

Mercoledì 1° dicembre si terrà a Palermo, alle ore 18, presso il Cinema Rouge et Noir (Piazza Verdi, 8), la presentazione del libro “I nemici della giustizia” (edito da Rizzoli). All’evento interverranno gli autori Nino Di Matteo, consigliere togato del Csm, e Saverio Lodato, giornalista, scrittore e nostro editorialista. Interverranno insieme agli autori, Roberto Scarpinato, già procuratore generale di Palermo; Sebastiano Ardita, consigliere togato del Csm; Anna […]

Migranti, crisi ai confini e varianti

Angela Caponnetto * . in Informazione, Migranti, Politica, Salute, Società

Da settimane la narrazione sui flussi migratori fatta dai media nazionali si concentra sui luoghi di crisi fuor dai nostri confini. Polonia-Bielorussia, Francia-Gran Bretagna, Marocco-Spagna, Balcani-Grecia. Tralasciando o citando in modo superficiale quanto ancora accade nei nostri porti dove da inizio anno sono sbarcate circa 60.000 persone migranti che potrebbero essere tra quelle in attesa […]

Odio su Twitter? Soprattutto contro le donne (e contro le giornaliste in particolare)

Professione Reporter . in Cultura, Diritti, Informazione

L’intolleranza? È social. Nell’anno della pandemia da Covid-19, il 2020, diminuisce ma si radicalizza. Colpendo soprattutto le donne che lavorano, le persone con disabilità, i musulmani. È quanto emerge dalla sesta edizione della “Mappa dell’Intolleranza”, il progetto ideato da Vox – Osservatorio Italiano sui Diritti, in collaborazione con l’Università Statale di Milano, l’Università di Bari […]

Verità e giustizia per Andy Rocchelli. Milano, 30 novembre conferenza stampa

Associazione Lombarda dei Giornalisti . in Brevi, Giustizia, Informazione, Internazionale, Lombardia, Politica, Società

Sarà la Corte di Cassazione, giovedì 9 dicembre, a riesaminare il caso dell’omicidio di Andy Rocchelli, fotogiornalista pavese che il 24 maggio 2014 venne ucciso in Ucraina, insieme all’attivista per i diritti umani e interprete Andrei Mironov, nelle vicinanze della città di Sloviansk, mentre documentava le condizioni dei civili intrappolati nel conflitto del Donbass. Dopo che […]

Fnsi: «Dalla ‘parte civile’ dei colleghi ovunque ci saranno minacce e aggressioni»

Fnsi . in Brevi, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica, Società

Lo ha ribadito il presidente Giulietti nel corso dell’assemblea di Articolo21 nella sede del sindacato. Inoltre, come deciso dalla Giunta esecutiva, la Federazione sarà al fianco dell’Usigrai contro il taglio delle edizioni di seconda serata dei Tg regionali e contro la circolare che limita le partecipazioni esterne dei dipendenti Rai. «La Federazione nazionale della Stampa […]

Capaci e Montante. Due indagini che si incrociano

Rino Giacalone . in Corruzione, Informazione, Istituzioni, Mafie, Sicilia

Caso Conigliaro: il giornalista di Report Paolo Mondani ascoltato ieri in commissione nazionale antimafia Anche il giornalista di Report, Paolo Mondani, ha avuto modo di scoprire, nel corso delle sue indagini giornalistiche sulla antimafia farlocca di Antonello Montante, come l’inchiesta di Caltanissetta che ha condotto alla condanna dell’ex leader degli industriali siciliani ha dei punti […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link