NEWS

Yelena Milashina vittima di un brutale pestaggio, la condanna dei giornalisti europei

Anna Del Freo * . in Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica

La famosa giornalista investigativa Yelena Milashina è stata aggredita e pesantemente picchiata da due uomini mascherati, che le hanno anche rotto due dita. La cronista si stava recando in un tribunale a Grozny, in Cecenia, lunedì mattina. Le Federazioni europee e internazionali dei giornalisti (EFJ-IFJ) condannano questo brutale pestaggio e chiedono un’indagine su questo feroce attacco. […]

I “padroni” del narcotraffico mondiale

Piero Innocenti . in Droga, Forze dell'Ordine, Guerre, Internazionale, Mafie

Il narcotraffico e il controllo delle piazze di spaccio garantiscono, come noto, profitti molto elevati e, pertanto, hanno un ruolo centrale, in Italia e nel mondo, per le organizzazioni criminali di ogni livello. Queste attività illecite favoriscono sinergie e collaborazioni anche strette tra  diversi gruppi criminali, necessarie per affrontare le difficoltà logistiche collegate all’occultamento e […]

3 luglio 2023, quinto compleanno di Julian Assange nel super carcere di Belmarsh

Free Assange Italia . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Lazio, Memoria

Il prossimo 3 luglio Julian Assange passerà il suo 52° compleanno nel durissimo carcere londinese di Belmarsh. Gli attivisti italiani, insieme ai sostenitori di Assange e della libertà di stampa di tutto il mondo, colgono l’occasione, con varie iniziative, per mantenere alta l’attenzione sulla vicenda del giornalista, organizzando sit-in ed eventi, e per cercare di […]

La Santa Sede: il cardinale Zuppi a Mosca per aprire percorsi di pace

Vatican News . in Brevi, Chiesa, Diritti, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Politica

Un comunicato vaticano ripercorre i due giorni di missione dell’inviato del Papa in Russia e informa che “I risultati della visita saranno portati alla conoscenza del Santo Padre, in vista di ulteriori passi da compiere, sia a livello umanitario che nella ricerca di percorsi per la pace”. Una visita finalizzata “all’individuazione di iniziative umanitarie, che […]

La scultura dedicata ad Assange dell’italiano Dormino davanti all’House of Parliament

Rossella Guadagnini . in Diritti, Guerre, Informazione, Istituzioni, Politica, Società

Sabato 24 giugno l’ormai celebre gruppo scultoreo è stato occasione di manifestazioni per la liberazione del giornalista australiano e la libertà d’informazione nel mondo. L’artista italiano Davide Dormino ha esposto a Londra, per un solo giorno sabato 24 giugno Anything to Say?, opera scultorea dedicata a Julian Assange, Edward Snowden e Chelsea Mannig, che simboleggia il […]

Ostia venerdì 30/6: “Il segreto del tenente Giardina arriva a “Onda Letteraria”

Associazione Antimafia #Noi . in Brevi, Cultura, Guerre, Informazione, Lazio, Memoria, Rassegne

Nuovo appuntamento con la nostra rassegna “Onda Letteraria” il 30 giugno, alle 19.00, al lido “Vittoria”, lungomare Paolo Toscanelli 195: è la volta de “Il segreto del Tenente Giardina” di Giovanni Grasso. Il romanzo di Grasso spazia dall’indagine familiare alla ricostruzione bellica, intervallando passato e presente, finendo per raccontare una storia d’amore e di formazione […]

Contro la guerra e il riarmo: obiezione alle spese militari

Sei per la pace sei per mille . in Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Guerre, Istituzioni, Politica, Società

Nota informativa sulle possibili azioni dal gruppo “Sei per la pace, sei per mille!”. Carissimi e carissime, Dopo mesi in cui come gruppo “Sei per la pace sei per mille” abbiamo cercato una via per rendere operativo il nostro appello a partire dal lancio dello scorso 2 novembre, dopo esserci confrontati in modo continuativo come gruppo promotore, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link