NEWS

Immigrazione impossibile da arginare in un mondo perennemente in movimento

Piero Innocenti . in Diritti, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Migranti, Politica, SIcurezza

Torno ancora sul tema dell’immigrazione clandestina ben consapevole del rischio di essere considerato monotono e ripetitivo ma, dopo le ultime notizie di due decreti governativi in fase di elaborazione con i quali si cerca di fronteggiare il fenomeno aumentando, tra l’altro, i tempi di “detenzione” amministrativa nei Cpr sino ad un massimo di 18 mesi, […]

“Tre giorni per la Pace”, Milano 22/23/24 settembre

Coordinamento per la Pace – Milano . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Lombardia, Politica

Il Coordinamento per la Pace – Milano riunisce più di trenta associazioni e organizzazioni, con lo scopo di dare una voce più forte e unitaria a tutti coloro i quali ritengono che la pace non possa essere raggiunta tramite il continuo invio di armi, si oppongono alla linea di cobelligeranza del nostro governo, che riduce […]

Como 21 settembre: al Cinema Astra il saggio “Disarmo nucleare” e il film “Pluto”

Coordinamento Comasco per la Pace . in Associazioni, Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Lombardia, Politica, Società

Giovedì 21 settembre alle ore 21.00 presso il Cinema Astra di Viale Giulio Cesare 3, Como, si terrà una presentazione del saggio “Disarmo nucleare” di Francesco Vignarca a cui farà seguito la proiezione di “Pluto” di Renzo Carbonera. Negli ultimi mesi si è tornati a parlare prepotentemente di armi nucleari e suoi possibili conflitti, sia […]

Benedetta Tobagi vince il Premio Campiello con “La resistenza delle donne”

Redazione . in Cultura, Diritti, Guerre, Memoria, Società

La vincitrice: ‘Dedico il premio alle donne straordinarie’. Vincono le donne che hanno fatto la resistenza e tutte le donne che non si girano dall’altra parte la 61/ma edizione del Campiello che ha premiato Benedetta Tobagi e il suo libro “La resistenza delle donne” (Einaudi) con 90 voti. “Sono stata travolta da questo libro come […]

A ventidue anni dall’11 settembre Al-Qaeda è tornata forte, pronta a colpire

Ennio Remondino . in Criminalità, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, L'analisi, Politica

Anche gli esperti ammettono il ‘fallimento della guerra al terrore’ seguita all’attacco alle Torri Gemelle. Unico risultato riconosciuto, aggiungere lutti alle 2.753 vittime delle Twin Towers, 40% delle quali ancora ignote, denuncia Avvenire. Le vittime ignote Le identificazioni vanno a rilento, avverte Francesco Palmas, anche se le autorità di New York hanno appena informato che […]

Un mese fa la scomparsa di Andrea Purgatori. Il 10 settembre il ricordo alla Festa dell’Unità a Bologna

Antonella Napoli . in Criminalità, Diritti, Guerre, Informazione, Memoria

Un mese fa ci lasciava Andrea Purgatori. Il dolore per la sua improvvisa scomparsa, pochi mesi dopo la diagnosi del male che lo ha strappato alla vita troppo presto, non mi aveva permesso finora di scrivere questo ricordo, oggi più che mai doveroso. Prima d’ogni altra cosa devo ad Andrea un insegnamento che ha marcato profondamente il […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link