NEWS

Journalist casualties in the Israel-Gaza conflict

Committee to Protect Journalists . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, SIcurezza

Committee to Protect Journalists (CPJ) is investigating all reports of journalists killed, injured, detained or missing in the war, including those hurt as hostilities spread to neighboring Lebanon. As of October 17, at least 15 journalists were among the more than 4,000 dead on both sides since the war began on October 7. Journalists in Gaza […]

Una lezione di coraggio contro la guerra

Ottavio Olita . in Cultura, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica

Una lezione di coraggio, dignità, piena coscienza dei propri diritti da parte di comuni cittadini; una sberla contro la sonnolenza, la rassegnazione, la passività di buona parte della politica italiana e dell’informazione contro la protervia e l’arroganza di chi si ritiene e si comporta come un nuovo, intoccabile padrone. La lezione viene da dove meno […]

Pensati in un paese libero: quando il sistema mediatico fa fuori anche Zaki e Basile

Stefania Limiti . in Diritti, Guerre, Informazione, Istituzioni, Società

Siamo abituati, noi europei, a pensarci abitanti di paesi liberi di fare informazione, attribuendo ad altri attitudini fascistoidi di repressione del dissenso. Il nostro sistema informativo ha molte falle, a cominciare dalla concentrazione delle proprietà editoriali, ma fin qui abbiamo vissuto piuttosto tranquilli, pur sapendo, qui da noi, che molti giornalisti sono minacciati e che il nostro servizio […]

L’onda lunga della morte

Tonio Dell'Olio . in Cultura, Diritti, Guerre, Internazionale, L'analisi, SIcurezza, Società

C’è un tanfo di morte nell’aria che non sembra lasciare molto spazio alla speranza. I numeri delle vittime in Israele – Palestina, insieme a quello dei feriti e degli sfollati, sono davvero apocalittici. Ma anche i numeri approssimativi del terremoto dimenticato dell’Afghanistan infetta la vita. Manca il respiro. Rassegnati – tutti – a subire la […]

Gaza/Israele: il massacro di civili non porterà né giustizia né sicurezza

Amnesty International Italia . in Associazioni, Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, SIcurezza, Società

Le scioccanti uccisioni sommarie e i rapimenti di civili israeliani da parte di Hamas hanno mostrato un agghiacciante disprezzo per la vita e per il diritto internazionale. Gli attacchi deliberati contro la popolazione civile israeliana e la presa di ostaggi sono crimini di guerra e non possono essere giustificati in nessuna circostanza. Nel frattempo, gli […]

Israele-Palestina: fermiano la violenza, riprendiamo in mano la pace

Libera/Gruppo Abele . in Diritti, Guerre, Internazionale, Politica, SIcurezza, Società

Luigi Ciotti, il Gruppo Abele e Libera aderiscono e rilanciano l’appello lanciato dall’Associazione Giuristi italiani, contro le aggressioni militari in Israele e Palestina. Il testo dell’appello Condanniamo l’ignobile e brutale atto di aggressione di Hamas contro la popolazione civile Israeliana, contro anziani, bambini, donne, in spregio di ogni elementare senso di umanità e di civiltà, alla […]

La finta “guerra” dichiarata ai trafficanti di migranti

Piero Innocenti . in Criminalità, Diritti, Forze dell'Ordine, Guerre, Istituzioni, Migranti, Politica

“Misure più severe per reprimere i trafficanti di esseri umani”, “combattere al meglio la criminalità organizzata legata all’immigrazione”, “fermare le bande criminali”: sono alcune delle espressioni utilizzate dalla nostra Presidente del Consiglio e dal Primo Ministro del Regno Unito, in un intervento congiunto, fatto a Granada in occasione del recente vertice sui migranti e pubblicato […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link