NEWS

Lucca 26 ottobre, incontro con don Luigi Ciotti e presentazione del Forum per la Pace

Presidio di Libera Lucca "Giuliano Guazzelli" . in Brevi, Costituzione, Giovani, Guerre, Internazionale, Politica, Toscana

“L’Italia ripudia la guerra, Art.11. Conflitti, guerre, ingiustizie” è il titolo dell’incontro che si terrà il prossimo giovedì 26 ottobre a Lucca e che vedrà la partecipazione di don Luigi Ciotti, fondatore e presidente di Gruppo Abele e Libera. L’appuntamento per una riflessione sull’attuale situazione internazionale, caratterizzata dalla presenza di guerre e conflitti è per […]

“Un radicale giornalista”, il ricordo di Antonio Russo, primo giornalista (di molti) ucciso nell’era-Putin

Articolo 21 . in Criminalità, Diritti, Guerre, Informazione, Politica, Società

“Era un radicale giornalista”, è probabilmente la frase più efficace detta su Antonio Russo da Alessio Falconio nel corso della riunione di questa mattina di Articolo 21, dedicata nella sua prima parte a ripercorrere la vicenda dell’inviato di Radio Radicale ucciso nella notte tra il 15 e il 16 ottobre del 2000 e il  cadavere venne ritrovato vicino a […]

Committee to Protect Journalists joins calls for immediate ceasefire in the Israel-Gaza war

Committee to Protect Journalists . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica

The Israel-Gaza conflict continues to exact a devastating toll on civilians—including journalists. More than 4,000 people have died on both sides since October 7, including hundreds killed in the October 17 hospital blast in Gaza, and the conflict has widened to neighboring Lebanon. As of October 19, Committee to Protect Journalists has documented at least […]

Il virus dell’odio

Tonio Dell'Olio . in Cultura, Diritti, Guerre, Internazionale, L'analisi, Politica, SIcurezza, Società

Se è vero che in questi giorni la penosissima conta dei morti ci fa piangere il cuore, non dobbiamo trascurare l’odio che a piene mani si va seminando nel futuro. La rabbia e il dolore diventano una piaga destinata a sanguinare per anni e anni. Ciascuno piange i propri morti e maledice chi li ha […]

Senza bandiere

Riccardo Orioles . in Diritti, Giovani, Giustizia, Guerre, Politica, Società

“Ci avete invaso, ci avete rubato la terra. E allora noi vi ammazziamo i bambini”. “Siete selvaggi, siete assassini. E allora noi vi ammazziamo i bambini”. *** Due partiti, in buona fede, ritengono necessario e giusto assassinare i bambini l’uno dell’altro. Una parte dei rispettivi popoli condivide, e applaude, questa idea. Gli spettatori si dividono. […]

Vittime innocenti

Camillo Ripamonti sj * . in Diritti, Guerre, Memoria, Politica, SIcurezza, Società

Per chi si occupa di rifugiati, come il Centro Astalli, prendersi cura delle vittime dei conflitti è un’azione quotidiana. Infatti, sebbene le cause delle migrazioni forzate negli anni si siano moltiplicate, è ancora la guerra a generare l’esodo di milioni di persone nel mondo. I rifugiati costituiscono le vittime civili, costretti a lasciare la propria […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link