NEWS

Per le stragi di mafia ancora oggi paghiamo un prezzo. Ma i mafiosi ricevettero il conto più alto

Davide Mattiello . in Giustizia, Guerre, Istituzioni, Mafie, Politica, Toscana

Si sente dire spesso e correttamente che quella dei Corleonesi di Riina e Provenzano fu una “anomalia” nella storia di Cosa Nostra. Una anomalia tragica costata la vita a decine di persone, colpite da quella violenza terroristico-mafiosa che devastò anche Firenze nella notte tra il 26 e il 27 maggio, annientando la famiglia Nencioni e […]

“Aspettando il Festival!” a Ronchi dei Legionari (GO) dal 26 maggio al 4 giugno

Leali delle Notizie . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Giovani, Guerre, Informazione, Internazionale

L’Associazione culturale Leali delle Notizie ha il piacere di invitarvi agli eventi di Aspettando il Festival, la nostra anteprima del Festival del Giornalismo! A partire da questo venerdì si terranno infatti una serie di incontri a Ronchi dei Legionari e non solo: inaugurazioni di mostre, presentazioni editoriali e panel di discussione! Non vediamo l’ora di incontrarvi e […]

Nove anni fa l’omicidio di Andrea Rocchelli e Andrej Mironov. La richiesta di verità e giustizia non si ferma

Fnsi . in Brevi, Criminalità, Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni

Il fotoreporter di Pavia e il giornalista e attivista politico russo furono uccisi da una scarica di mortaio il 24 maggio 2014 a Sloviansk, nell’Ucraina orientale, mentre erano impegnati a documentare le condizioni dei civili durante il conflitto del Donbass. Ricorre oggi, 24 maggio 2023, il nono anniversario dell’uccisione di Andrea (per tutti Andy) Rocchelli. […]

Pavia 24/5, “La voce di chi non ha voce” in ricordo di Andy Rocchelli e Andrei Mironov

Redazione . in Brevi, Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Lombardia, Memoria

La figura di Andrea Rocchelli, fotoreporter pavese ucciso a Sloviansk, in Ucraina, il 24 maggio 2014, va narrata e fatta conoscere ai ragazzi. È importante presentare la figura di Andy, oltre che come giornalista, anche dal punto di vista umano; raccontare il suo lavoro, le circostanze in cui è stato ucciso, gli ostacoli e le […]

Il caso Rocchelli tra fiducia nella giustizia e silenzi ingiustificati

Graziella Di Mambro, Elisa Signori . in Criminalità, Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale

Avere fiducia nella Giustizia. Per i familiari di Andrea Rocchelli è più che un imperativo ed è il motivo per il quale si sono rivolti alla Corte penale internazionale dell’Aja. Sono passati nove lunghi anni da quel  24 maggio 2014 e oggi in Ucraina c’è una guerra più ampia, eppure nemmeno allora era un luogo di pace. […]

Russia, incriminati i giudici della Corte Penale Internazionale. Una notizia inquietante

Area Democratica per la Giustizia . in Brevi, Diritti, Giustizia, Guerre, Internazionale, Politica

Lèggiamo sui quotidiani una notizia sinistra ed inquietante. Rosario Aitala e Karim Khan, giudice e Pm della Corte Penale Internazionale dell’Aia, sono stati incriminati dalle autorità giudiziarie russe. Nei loro confronti è stato emesso un mandato di arresto e attualmente sono ricercati. La loro colpa consiste nell’aver esercitato le rispettive funzioni di magistrati con coraggio […]

L’associazione “Articolo21” è sempre più intersezionale

Vincenzo Vita . in Cultura, Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Memoria, Umbria

L’associazione “Articolo21”, nata nel febbraio del 2002 sull’onda dell’occupazione di Fininvest-Mediaset dell’immaginario collettivo e dell’omologazione allo spirito commerciale del servizio pubblico radiotelevisivo, nonché contro censure o bavagli, via via ha allargato enormemente i confini della sua visuale: dal teleobiettivo al grandangolo, dal locale al globale. Si potrebbe definire la comunità legata soprattutto alla difesa attiva e […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link