NEWS

Trent’anni dopo la caduta del Muro di Berlino, le nuove barriere immateriali

Francesco Donnici . in Giovani, Giustizia

La nascita di leggi ingiuste è preludio e sostanza del totalitarismo. La caduta dei regimi conduce a dolorose transizioni verso un’eterna incompiuta democrazia. Dopo tutti questi anni, abbiamo una barriera fisica in meno, ma molte sovrastrutture mentali abbastanza alte da far temere una simile deriva. A Berlino cala l’oscurità. È la notte tra il 5 […]

È il mafioso che nega i diritti dell’uomo

Luca Tescaroli * . in Giustizia, Mafie

La vicenda giudiziaria che ha portato alla dichiarazione di incostituzionalità dell’articolo 4 bis comma 1 dell’Ordinamento penitenziario (con conseguente possibilità anche per i mafiosi ergastolani di fruire di permessi premio), a seguito della sentenza Cedu che ha ritenuto detta disposizione incompatibile con l’articolo 3 della Convenzione europea sui diritti umani, pur nell’imprescindibile rispetto delle decisioni […]

Prato, due imprenditori condannati come “caporali”

Luca Soldi . in Giustizia, Migranti

La lunga fila di biciclette che da via Roma, da Via del Purgatorio, sfilano verso il centro ci riportano al tempo delle grandi fabbriche, delle sirene che urlavano a fine turno. Dei vestiti sporchi di grasso, dei capelli coperti di peluria. Di quella stanchezza che doveva finire appena arrivati sulla soglia di casa perché c’era […]

Ergastolo ostativo, una questione di «raffinatissima civiltà»

Luca Fiordelmondo * . in Giustizia, Mafie

La Corte costituzionale e la Corte europea dei diritti dell’uomo, l’una assumendo l’orientamento dell’altra, si sono recentemente espresse in tema di ergastolo c.d. “ostativo”, suscitando critiche e apprensione in non pochi commentatori. Stanti la delicatezza dell’argomento ed il concreto rischio che possano diffondersi atteggiamenti allarmistici, questo breve contributo mira a fornire ulteriori spunti di riflessione, […]

Ergastolo ostativo: “La sentenza della Consulta è in accordo con la Costituzione”

Rossella Guadagnini . in Giustizia, Mafie

Le questioni sul tappeto sono due: l’ergastolo ostativo e la recentissima sentenza della Consulta. Compongono una specie di distico della giustizia sul fine pena. Hanno scatenato accese polemiche che ricordano quelle sul pentitismo. L’ergastolo è una pena detentiva a carattere perpetuo, inflitta a chi ha commesso un delitto ed equivale alla reclusione a vita, il cosiddetto fine pena […]

Libera è costituita in numerosi processi contro le mafie

Libera . in Giustizia, Mafie

Nelle aule dei tribunali, uno straordinario esercizio di democrazia partecipata. Tutte le date delle prossime udienze. Sono tanti i processi contro i grandi boss dove Libera si è costituita parte civile: il processo penale cd. “La Trattativa Stato- Mafia” a Palermo, “Minotauro” a Torino, “Caffè Macchiato” a Napoli, “Meta” a Reggio Calabria, il processo contro il […]

Unesco. Il 2 Novembre “Fai vivere la verità”

Ossigeno per l'Informazione . in Giustizia, Informazione

Ossigeno sostiene “#Fai vivere la verità” (#KeepTruthAlive), la campagna di sensibilizzazione sui social lanciata questanno dall’UNESCO, in occasione della Giornata internazionale 2019 per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti (IDEI, #idei2019), per chiedere giustizia per i giornalisti vittime di omicidi ancora impuniti. Ossigeno invita tutti i giornalisti e i media a sostenere […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link