NEWS

Due anni senza Daphne: «Il 16 ottobre sia la giornata della lotta per la verità»

Fnsi . in Giustizia, Informazione

Una giornata, quella del 16 ottobre, anniversario dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia, da dedicare alla lotta per la verità. E l’esortazione alle Nazioni Unite ad approvare una risoluzione per la protezione dei giornalisti, impegnati in teatri di guerra e non solo. Queste, oltre alla nuova richiesta di una commissione indipendente sull’assassinio della reporter maltese, le […]

“Mia madre Daphne fatta saltare in aria per le sue inchieste”

Sandro Ruotolo . in Giustizia, Informazione

Sono passati due anni dal 16 ottobre 2017 quando saltò in aria con un’autobomba la giornalista maltese Daphne Caruana Galizia e non conosciamo ancora i mandanti dell’omicidio. Daphne Caruana Galizia faceva parte del pool internazionale di giornalisti investigativi che ha indagato sui Panama Papers, sulla rete internazionale di società off shore e i loro beneficiari […]

Csm, primo ripulire le stalle di Augia

Rossella Guadagnini . in Giustizia

Tutto è bene quel che finisce bene, diceva Shakespeare, ma oggi – al termine di lunghissime, molteplici e tortuosissime vicende giudiziarie – lo diciamo anche noi, che per tanti anni abbiamo fatto il tifo per Nino Di Matteo. Che è stato eletto con 1.184 voti consigliere del Csm, pur non avendo mai fatto parte -in […]

Nel nome di Daphne Caruana Galizia, 2 anni dopo

Libera Informazione . in Giustizia, Informazione

Il prossimo 16 ottobre 2019 ricorre il secondo anniversario del terribile attentato in cui perse la vita la giornalista maltese Daphne Caruana Galizia. Quello che segue è un elenco in via d’aggiornamento delle principali iniziative organizzate per fare memoria del tragico evento e chiedere giustizia per la blogger uccisa dal regime della corruzione.   Bruxelles […]

Da Trapani a Mogadiscio per la pericolosa via dell’archiviazione

Rino Giacalone * . in Caso Alpi-Hrovatin, Giustizia

La scorsa settimana il Gip del Tribunale di Roma ha respinto la richiesta d’archiviazione per il duplice omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin e disposto nuove indagini. Per il sociologo e giornalista Mauro Rostagno, invece, a quasi venticinque anni dal delitto, si è celebrato un processo in Corte di Assise a Trapani ed ora che ne sono […]

In Europa non sanno cos’è la mafia

Gian Carlo Caselli . in Giustizia, Mafie

Per i mafiosi irriducibili al 41 bis, non pentiti, la riforma dell’ergastolo ostativo significherebbe aprire loro spazi di libertà. Una falla nell’antimafia La “Grande chambre”, respingendo il ricorso del Governo italiano, ha di fatto confermato in via definitiva quel che la CEDU (Corte europea dei diritti dell’uomo) aveva sentenziato il 13 giugno scorso in tema di “ergastolo […]

Vittoria! Non si archivia il caso Alpi

Mariangela Gritta Grainer . in Caso Alpi-Hrovatin, Giustizia

È stata respinta la richiesta di archiviazione dell’inchiesta Ilaria Alpi e Miran Hrovatin! Ci saranno nuove indagini. Non conosciamo ancora nel dettaglio le motivazioni del Gip ma intanto esultiamo: evviva! Oggi è il 4 ottobre, San Francesco patrono d’Italia; giorno della pace fraternità e dialogo tra culture e religioni diverse. Quest’anno con un significato in […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link