NEWS

Pizzolungo 36 anni dopo, quella massoneria antica ma tanto attuale

Rino Giacalone . in Giustizia, Mafie, Memoria, Sicilia

Pizzolungo, 2 Aprile 1985: a 36 anni dalla strage mafiosa in cui morirono Barbara Rizzo ed i suoi gemellini Salvatore e Giuseppe Asta, la vittima designata di quell’attentato, il pm Carlo Palermo torna sui luoghi dell’agguato e racconta… A 36 anni dalla strage mafiosa di Pizzolungo del 2 Aprile 1985, non è stata ancora resa […]

“Il padrino e lo scrittore”, domenica 11/4 in onda su RSI LA1

Redazione . in Brevi, Giustizia, Informazione, Mafie

Il padrino e lo scrittore Un documentario di Marco Tagliabue Sono passati dieci anni da quando Antonino Belnome, 38enne Padrino e killer dell’Ndrangheta – la sanguinosa e potente mafia calabrese – ha cambiato vita diventando collaboratore di giustizia. Con le sue testimonianze ha svelato crimini irrisolti, cadaveri sepolti, affari sporchi tra armi, droga e corruzione […]

In attesa che la Corte costituzionale decida, ecco perché serve l’ergastolo

Lucrezia Ricchiuti * . in Giustizia, Istituzioni, Mafie

La Corte costituzionale ha fatto sapere che la decisione sulla legittimità dell’ergastolo ostativo sarà assunta all’esito di lavori che proseguiranno anche la settimana prossima. Avrei preferito che l’incidente di costituzionalità fosse stato rigettato subito, ma se un supplemento di riflessione serve a superare dubbi, ben venga. Di che cosa si tratta Da 50 anni le […]

‘Ndrangheta, Gotha: arrivano in dibattimento le testimonianze da “uno, nessuno e centomila”

Francesco Donnici . in Calabria, Giustizia, Mafie

“Incontrerai tante maschere, pochi volti”. L’inciso della celebre opera di Pirandello riassume quanto emerso nell’aula bunker di Reggio Calabria nelle ultime udienze del processo Gotha. Compito di giudici ed inquirenti è quello di ricostruire legami, giochi di potere e commistioni che porteranno a rendere l’identikit della “nuova” ‘ndrangheta della quale i professionisti parrebbero non più […]

Wada conferma squalifica di Schwazer fino al 2024

Redazione . in Giustizia, Istituzioni, Sport

Niente Olimpiadi a Tokyo per l’azzurro. Secondo l’agenzia mondiale antidoping resta un recidivo L’Agenzia mondiale antidoping (Wada) chiude nuovamente le porte ad Alex Schwazer e ribadisce che non potrà gareggiare fino al 7 luglio del 2024 perché squalificato per recidività al doping. La Wada ad alcune ore dall’approvazione all’unanimità della Commissione Istruzione, Cultura e Sport della Camera che impegna il Governo italiano ad adottare […]

Mafia, Marcone (Libera): “Il mio impegno per la memoria delle vittime innocenti”

Cristiano Camera * . in Giustizia, Mafie, Memoria, Puglia

“Dopo 27 anni non conosciamo ancora il nome degli assassini di mio padre” “Verità e giustizia: semplicemente queste risposte attendiamo ancora, dopo 27 anni dall’uccisione di mio padre”. A parlare con l’Adnkronos, alla vigilia dell’anniversario della morte, per mano mafiosa, di Francesco Marcone, è la figlia Daniela, che, oltre a essere un funzionario del ministero […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link