NEWS

Graziella, uccisa in Somalia e quelle analogie col caso Alpi

Marco Birolini * . in Giustizia, Internazionale, Memoria

Venticinque anni fa l’omicidio irrisolto della dottoressa Fumagalli, che dirigeva il centro Caritas di Merca. Il biologo Andreoli, ferito dai killer: «Tornò preoccupata da Bosaso» Vedi Bosaso e poi muori. Lo stesso atroce destino toccò nel 1994 a Ilaria Alpi e poi, l’anno dopo, alla dottoressa brianzola Graziella Fumagalli. Assassinate entrambe in Somalia, ancora non […]

Università di Milano-Bicocca, Martini Lecture di Marta Cartabia sulla giustizia

Università di Milano Bicocca . in Brevi, Giustizia, Lombardia

Venerdì 16 ottobre 2020 dalle ore 11 alle 13 nell’Auditorium “G. Martinotti” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (Edificio U12- Via Vizzola 5, Milano) si terrà la seconda edizione della Martini Lecture. Si ripropone così il convegno che non si poté svolgere nel marzo scorso. Un’altra storia inizia qui. La giustizia come ricomposizione, è il titolo della […]

Antonio Russo ucciso in Georgia 20 anni fa, era l’inviato di Radio Radicale

Ossigeno per l'Informazione . in Giustizia, Informazione, Memoria

Venti anni dopo la tragica morte, ancora senza colpevoli, Radio Radicale ricorda il cronista Antonio Russo con un convegno che si svolge venerdì 16 ottobre alla Camera dei Deputati. Per l’occasione, Radio Radicale ha digitalizzato le sue corrispondenze dai Balcani e dal Caucaso. Nel 2000,  quando fu ucciso, all’età di 40 anni, in Georgia, Antonio […]

Palamara non è Enzo Tortora!

Davide Mattiello * . in Giustizia, Istituzioni, L'analisi, Società

Ieri sera ho assistito attonito al Palamara’s Show sul Tg2, nel quale il novello “capro espiatorio” del Sistema di Potere italiano si è esibito nella parte della vittima sacrificale che avrebbe pur tuttavia continuato (!) la sua battaglia per una magistratura autonoma ed indipendente a servizio della Giustizia. Che perversione! Sicuramente il sistema clientelare non […]

La missione di informare: parlano i giornalisti in pericolo

Consiglio d'Europa . in Giustizia, Informazione

Strasburgo, 14 ottobre 2020 – Un nuovo studio del Consiglio d’Europa analizza nel dettaglio le pressioni indebite esercitate sui giornalisti per impedire loro d’informare liberamente e le strategie da loro impiegate per vincere la paura e continuare a svolgere il ruolo di osservatori critici. Lo studio “La missione di informare: parlano i giornalisti in pericolo” (A Mission […]

Grazie a tutti i partecipanti alla Catena Umana PerugiAssisi!

Flavio Lotti * . in Giovani, Giustizia, Società

Carissime amiche, carissimi amici, vi scrivo, a nome di tantissime persone, per dirvi GRAZIE! Grazie per esserci stati! Grazie per aver reso possibile la formazione della Catena Umana della Pace e della Fraternità. Noi abbiamo fatto di tutto per organizzarla. Ma siete stati voi, con il coraggio, la determinazione, l’impegno, il senso di responsabilità che […]

Decreti sicurezza e residenza anagrafica, vince Avvocato di Strada

Avvocato di Strada . in Brevi, Giustizia, Migranti, SIcurezza

Si conclude 3-0 lo scontro giudiziario tra Avvocato di strada e Salvini. Si conclude, finalmente, la battaglia intrapresa da Avvocato di strada contro l’art. 13 del Decreto “in-sicurezza”, voluto dall’ex ministro Salvini. Con questo articolo si cercava di negare la residenza alle persone richiedenti asilo, privandole di diritti fondamentali e rendendo così più difficile ogni […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link