NEWS

Diffamazione e liti temerarie: «Vogliono annacquare la riforma»

Fnsi . in Brevi, Giustizia, Informazione

«L’esame in aula al Senato dei ddl sulle liti temerarie e la riforma della diffamazione a mezzo stampa, che comincerà domani, rischia di trasformarsi in una beffa per i giornalisti. Le riforme, il cui obiettivo è quello di sanzionare chi promuove azioni giudiziarie temerarie contro i giornalisti e cancellare il carcere per i cronisti, rischiano […]

Aggressione a cronisti L’Espresso: «Imperativo era impedire l’attività informativa»

Fnsi . in Giustizia, Informazione, Società

Nelle motivazioni della sentenza di condanna a 5 anni e mezzo per Vincenzo Nardulli, esponente di Avanguardia nazionale, e Giuliano Castellino, leader romano di Forza Nuova, al processo per l’aggressione a Federico Marconi e Paolo Marchetti del 7 gennaio 2019, i giudici evidenziano come dai partecipanti alla cerimonia non poteva «essere tollerata la presenza di […]

Processo Rocchelli: per la difesa di Markiv non ci sono prove per condannarlo

Giacomo Bertoni * . in Giustizia, Informazione, Internazionale

Le arringhe dei difensori dell’imputato e del legale dello Stato ucraino alla quarta udienza in Corte d’assise d’appello a Milano L’assoluzione piena di Vitaly Markiv per non aver commesso il fatto. Questa è la richiesta che i difensori dell’imputato condannato in primo grado a 24 anni di reclusione e il legale dello Stato ucraino hanno […]

Asti, processo Barbarossa: per i PM è ‘ndrangheta

Davide Pecorelli * . in Giustizia, Mafie, Piemonte

La pubblica accusa ha ricostruito i reati ed il contesto in cui il presunto gruppo di ‘ndrangheta avrebbe esercitato il suo potere tra Asti e Cuneo. Il processo Barbarossa, nato da un’operazione antimafia della DDA di Torino del 2018, è giunto alla requisitoria dei PM, con richieste di pena da 2 a 14 anni di […]

Intimidazioni a Marilù Mastrogiovanni, il giudice rinvia a nuova udienza

Ossigeno per l'Informazione . in Giustizia, Informazione, Puglia

A Lecce ha avuto inizio il processo penale per giudicare insieme tre imputati di Casarano, fra cui l’ex sindaco, accusati di alcuni atti di intimidazione (rubricati come diffamazione aggravata) compiuti a danno della giornalista Marilù Mastrogiovanni, direttrice del notiziario online “Il Tacco d’Italia”, fatta oggetto nel 2017 di ripetute minacce e intimidazioni. Il processo, con […]

“L’ultima sentenza sulle stragi? Un punto di partenza per nuove indagini”

Rino Giacalone . in Giustizia, Interviste e persone, Mafie, Sicilia

Parla il pm Gabriele Paci a 24 ore dalla pronuncia dell’ergastolo contro il latitante Matteo Messina Denaro per le stragi Falcone e Borsellino  “Non esistono sentenze scontate nel nostro ordinamento giudiziario e certamente non era scontata questa sentenza sol perché imputato è stato un conclamato capo mafia assassino, ergastolano. A questa pronuncia siamo giunti dopo […]

Totò e Matteo, i boss legati dalle stragi

Rino Giacalone . in Giustizia, Mafie, Sicilia

A Caltanissetta scritta una nuova pagina giudiziaria sulle stragi mafiose del 1992. Ergastolo per il latitante Messina Denaro, sostenne e fece propria la decisione stragista di Riina. Non era una sentenza scontata nè una sentenza sprecata perchè imputato un super boss della mafia, Matteo Messina Denaro, 58 anni, ricercato da 27 anni. È una sentenza che […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link