NEWS

Foggia, prima udienza del processo operazione Decima Azione bis. Libera si costituisce parte civile

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Brevi, Giustizia, Mafie, Puglia, Società

Giovedì 16 settembre, si terrà a Bitonto (FG) la prima udienza del processo scaturito dall’operazione Decima Azione bis. L’operazione, naturale prosecuzione dell’altra grande operazione “Decima Azione,” coordinata dalla Direzione nazionale antimafia, dalla Direzione Distrettuale di Bari e dalla Procura foggiana, attraverso un importante dispiego di forze investigative, si è configurata di grande portata fin dal primo momento, con […]

Magistratura, politica e società. Conversazione con Armando Spataro

Laura Reale, Michela Petrini . in Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

L’intervista che segue è una conversazione con Armando Spataro sui temi dell’essere magistrato oggi, del senso della partecipazione alla vita associativa, del ruolo del Consiglio Superiore della Magistratura in questo difficile momento storico. Armando Spataro è entrato in magistratura nel 1975 e ha svolto funzioni di Pubblico Ministero per tutto l’arco della sua carriera, ad […]

Pagina pubblicitaria su Dell’Utri, il Cdr del Corriere della Sera protesta (due volte in 7 anni)

Professione Reporter . in Brevi, Giustizia, Informazione, Mafie, Politica

Sette anni e tre mesi dopo. Il Corriere della Sera scivola ancora su Dell’Utri. O meglio, per la seconda volta, in sette anni e tre mesi, il Cdr deve intervenire con la direzione per una “inopportuna” pagina pubblicitaria comprata da amici del senatore di Forza Italia condannato per reati di mafia. Allora era direttore Ferruccio De […]

‘Ndrangheta in Piemonte, 10 anni fa lo ‘tsunami’ Minotauro. Ecco cos’abbiamo imparato

Davide Mattiello . in Giustizia, Istituzioni, Mafie, Piemonte, Politica, Società

A dieci anni dallo “tsunami” Minotauro c’è da chiedersi cosa abbia insegnato quella lezione. “Minotauro” è il nome attribuito all’operazione che la Procura di Torino coordinò contro la ‘ndrangheta in Piemonte nel 2011, un nome scelto forse per sottolineare la mostruosità del lato oscuro del potere nel capoluogo piemontese, forse per sottolineare la complessità del gomitolo di […]

Operazione Crypto: 57 arresti e beni sequestrati per oltre 3,7 mln euro

Redazione . in Calabria, Droga, Giustizia, Mafie

Alle prime ore di oggi 14 settembre 2021, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro e il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza di Roma, diretti e coordinati dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, hanno dato esecuzione all’Ordinanza di applicazione di misura cautelare personale emessa […]

Patrick Zaki a processo: “Il governo italiano alzi la voce”

Amnesty International IT, Festival Diritti Umani, Articolo21 . in Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

Amnesty International – Italia, Festival dei Diritti Umani e Articolo21 all’indomani del volo dell’aquilone che chiede la libertà per Patrick Zaki, chiedono al governo di rompere il silenzio: non si sacrificano i diritti umani in nome degli affari.  Dopo più di un anno e mezzo di detenzione Patrick Zaki sarà processato per aver denunciato le violazioni dei diritti umani in Egitto. Basterebbe […]

Ergastolo ostativo: come salvarlo

Luca Tescaroli . in Giustizia, Istituzioni, Mafie

La giustizia del carcere Nell’aderire a quanto stabilito nel 2019 dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo e mutando la valutazione operata il 24 aprile 2003, la Corte Costituzionale (ord. 15 aprile 2021, n. 97) ha creato i presupposti per ammettere i mafiosi ergastolani che non collaborano con la giustizia al beneficio della liberazione condizionale, una […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link