NEWS

Scegli di fare il Servizio Civile! Diventa costruttore di pace!

Comitato promotore Marcia PerugiAssisi . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giovani, Giustizia, Società

Ci sono esperienze che ti cambiano la vita. E che si fanno una volta sola. Non perdere questa occasione! Hai tra i 18 e i 28 anni? Vuoi fare una bella esperienza? …e dare una mano alla pace… Scegli di fare il Servizio Civile Una bella occasione per coltivare sogni, desideri, diritti, responsabilità, impegno… Scegli il […]

Vittorio Teresi rieletto presidente del Centro studi Paolo e Rita Borsellino

Centro studi Paolo e Rita Borsellino . in Associazioni, Brevi, Giovani, Giustizia, Mafie, Sicilia

L’Assemblea dei Soci e delle Socie, riunitasi ieri martedì 21 dicembre, ha rieletto per un nuovo mandato Vittorio Teresi presidente del Centro studi Paolo e Rita Borsellino. Nell’incontro assembleare sono stati eletti vice presidenti dell’Associazione Maria Tomarchio e Alfio Foti, direttore Antonino Palmeri e tesoriere Carlo Pini. Oltre le cariche istituzionali, faranno parte del Consiglio […]

Sentinelle: presentazione del fumetto dell’inchiesta allo SCUP di Roma

Premio Roberto Morrione . in Associazioni, Brevi, Giovani, Informazione, Lazio, Società

Mercoledì 22 dicembre dalle 19.30 allo SCUP, Via della Stazione Tuscolana 84 di Roma si terrà l’evento “Scienza Radicata Cittadinə e attivistə sentinella per una transizione ecologica giusta”, con la presentazione del progetto Scienza Radicata insieme ad Anna Berti Suman, avvocata e ricercatrice in diritto ambientale e monitoraggio civico, che parlerà dell’inchiesta cross-mediale “Sentinelle” finalista dell’ultima […]

Spongano (LE) 20/12: “Una promessa”, il corto degli studenti per un Puglia libera dalle mafie

Ultimi Fuochi . in Brevi, Cultura, Giovani, Mafie, Puglia

Proiezione il 21 dicembre alle 20 al Centro di Aggregazione Giovanile di Spongano (Le) “Una promessa”-  il corto realizzato dagli studenti salentini per un Puglia libera dalle mafie Fase finale di Progetto Farfalla, il teatro dell’antimafia sociale di Ultimi Fuochi Il teatro come cura salvifica e seme puro da donare alle nuove generazioni per farne […]

La diffusione della droga in Italia

Giulio Maira * . in Droga, Giovani, Politica, Società

Sommario: 1. Diffusione della droga in Italia – 2. Piante di cannabis, marijuana e hashish – 3. Interazione Cannabis-cervello – 4. Effetti della cannabis – 5. Considerazioni finali.   1.Diffusione della droga in Italia. Quella delle droghe è una tragedia che affligge l’Italia da tanti anni. I dati purtroppo stanno peggiorando, con una forte recrudescenza […]

Giovani giornalisti in nome di Pio La Torre: l’importanza di confiscare i beni ai mafiosi

Antonella Lombardi . in Associazioni, Diritti, Economia, Giovani, Informazione, Società

Capire l’importanza dell’utilizzo sociale dei beni confiscati attraverso una serie di interviste realizzate dagli studenti: è quanto previsto dal bando di concorso promosso dal Centro studi Pio La Torre, in protocollo d’intesa con il ministero dell’Istruzione e intitolato “Nel nome di Pio La Torre, 40 anni dopo, rinnovato impegno”. L’iniziativa, rivolta anche agli studenti delle scuole italiane all’estero […]

Non Fermiamo Questa Voce. In ricordo di Antonio Megalizzi

Fondazione Antonio Megalizzi . in Associazioni, Brevi, Giovani, Internazionale, Media, Memoria, Società

Nel mese di dicembre ricorrono i giorni della memoria per la Fondazione e per tutti i volontari che ne fanno parte, l’11 dicembre il giorno dell’anniversario dell’attentato a Strasburgo e il 14 dicembre il giorno della scomparsa di Antonio. Non fermiamo questa voce. È il nome della maratona radiofonica di 24 ore promossa in collaborazione con Raduni e Europhonica, che si terrà durante […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link