NEWS

Milano 23 marzo: “La cultura contro la mafia. Cinema, teatro, televisione”

Università degli Studi di Milano . in Brevi, Cultura, Giovani, Lombardia, Mafie, Politica, Società

Giovedì 23 marzo ore 16.30, Università degli Studi Sala Malliani, via Festa del Perdono 7, Milano “La cultura contro la mafia. Cinema, teatro, televisione” Tra gli ultimi appuntamenti della Settimana della legalità in ricordo di Guido Galli, il dibattito vede la partecipazione di: Lucio Pellegrini, regista de “Il nostro generale” Ottavia Piccolo, attrice Monica Zapelli, […]

Milano 17/24 marzo: “Settimana della Legalità per Guido Galli”

Università degli Studi di Milano . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Giustizia, Lombardia, Mafie, Memoria

L’Università Statale di Milano ricorda il magistrato e docente ucciso il 19 marzo 1980 con un palinsesto di incontri dedicato ai temi della giustizia, della legalità e del diritto. Sono 11 gli incontri in programma – dal 17 al 24 marzo – promossi da quattro dipartimenti (Diritto pubblico, italiano e sovranazionale, Scienze giuridiche “C. Beccaria”, Diritto privato e Storia del Diritto e Studi […]

Roma 23/3, presentazione di finalisti e tutor dell’edizione 2023 del Premio Roberto Morrione

Premio Roberto Morrione . in Diritti, Giovani, Informazione, Politica, Progetti e iniziative, Roberto, Società

Giovedì 23 marzo alle ore 12.00 si terrà la conferenza stampa di presentazione di finaliste, finalisti e tutor della dodicesima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. Saremo alla sala degli Arazzi della Rai in Viale Mazzini a Roma. Partecipano: Mara Filippi Morrione – Portavoce Premio Roberto Morrione Paolo Petrecca – Direttore Rai News 24 Andrea Vianello – Direttore Rai […]

Con Trenord il 21 marzo a Milano alla XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno

Trenord . in Brevi, Diritti, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria

Con Trenord alla XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie organizzata da Libera martedì 21 marzo a Milano: l’azienda ferroviaria lombarda ha collaborato nell’organizzazione degli spostamenti di comitive scolastiche e gruppi verso la manifestazione. Sono 46 i gruppi di studenti che raggiungeranno in treno il capoluogo lombardo, dalle diverse province lombarde […]

Premio Fava Giovani 2023 e spettacolo di Giulio Cavalli

Fondazione Giuseppe Fava . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Sicilia

Il teatro civile di Pippo Fava ha lasciato un segno indelebile, un messaggio potente e attuale, che sopravvive in coloro che ne hanno recepito il valore, la capacità di mettere a nudo la società italiana e siciliana e denunciarne vizi, forme di potere deviate, miserie, mafiosità e complicità indecenti. Proprio il teatro civile, ampiamente influenzato […]

Milano 21 marzo 2023. XXVIII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Diritti, Giovani, Giustizia, Lombardia, Mafie, Memoria

Milano, martedì 21 marzo 2023 XXVIII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie È possibile Pace Giustizia Verità Diritti Accoglienza Libertà Programma Lunedì 20 marzo ore 15.00 – Assemblea dei familiari presso l’Università Statale di Milano ore 18.00 – Veglia ecumenica presso la Basilica di Santo Stefano Maggiore Martedì 21 […]

Giornata in memoria di Giancarlo Siani, Università degli Studi Roma Tre, lunedì 20 marzo

Università degli Studi Roma Tre . in Brevi, Giovani, Informazione, Lazio, Mafie, Memoria

Giornata in memoria di Giancarlo Siani – Il giornalismo di inchiesta nella lotta alle grandi organizzazioni malavitose. Lunedì 20 marzo 2023 alle ore 15:00, presso l’Aula Magna del Rettorato (via Ostiense 133/B), si terrà una giornata di studio e riflessione in memoria di Giancarlo Siani dal titolo “Il giornalismo di inchiesta nella lotta alle grandi organizzazioni malavitose”. Dopo […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link