NEWS

“Trame”, il Festival dei libri sulle mafie torna a Lamezia Terme dal 21 al 25 giugno

Trame - Festival dei libri sulle mafie . in Brevi, Calabria, Corruzione, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Mafie, Politica

Il Festival dei libri sulle mafie “Trame”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, si terrà dal 21 al 25 giugno, a Lamezia Terme con un’anteprima martedì 20 giugno. La manifestazione, dal titolo “Mediterraneo. Crocevia di mafie, migrazioni, sogni”, sarà ricca di interviste, tavole rotonde, mostre, spettacoli e iniziative culturali, tutte trasmesse anche in diretta su […]

Giornata Mondiale del Rifugiato, il Centro Astalli presenta Shahida

Centro Astalli . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Migranti, Progetti e iniziative

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, Centro Astalli annuncia l’uscita del triplo CD “Shahida – Tracce di libertà” realizzato in collaborazione con Appaloosa Records.  Cento artisti al fianco delle donne rifugiate Il 20 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, esce Shahida – Tracce di libertà, triplo CD realizzato dal Centro Astalli in collaborazione con […]

Anni Venti

Riccardo Orioles . in Costituzione, Diritti, Emilia-Romagna, Giovani, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica, Sicilia

Un crucco padano a Messina, un fascista siciliano in Romagna. L’unità d’Italia, ma al contrario. Mentre la strage quotidiana diventa “normale” Un fascista siciliano nella Romagna alluvionate: “Il governo non è un bancomat!” schernisce. In Sicilia, invece, un crucco padano: “Faremo il Ponte!”; e appaltatori e mafiosi già si affilano i denti. Nel medesimo istante, […]

Festival del Giornalismo a Ronchi dei Legionari, bilancio molto positivo per la IX edizione

Leali delle Notizie . in Cultura, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Giovani, Informazione, Memoria, Società

Si chiude con grande successo, a Ronchi dei Legionari, la IX edizione del Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie con 8mila presenze. Consegnato il premio in memoria di Daphne Caruana Galizia a Floriana Bulfon. Leali delle Notizie continua a battersi per la libertà di stampa e di espressione nel mondo. Inaugurata domenica, lungo via […]

Continuano le giornate del Festival del Giornalismo a Ronchi dei Legionari (GO)

Leali delle Notizie . in Ambiente, Cultura, Diritti, Economia, Friuli Venezia Giulia, Giovani, Guerre, Informazione, Mafie

I conflitti nel mondo, il giornalismo ambientale, la precarietà nel mondo dell’informazione e l’arte del fumetto gli altri temi della quarta giornata del Festival di Ronchi dei Legionari Una giornata all’insegna della memoria è stata quella di ieri al Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari. Una riflessione sulla dittatura fascista e su come il movimento […]

Festival del Giornalismo, i genitori di Regeni e Rocchelli chiedono verità e giustizia per i figli

Leali delle Notizie . in Cultura, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Giovani, Informazione, Memoria, Politica

Al Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari (GO) i genitori di Giulio Regeni e di Andy Rocchelli chiedono verità e giustizia per i loro figli in occasione della giornata della scorta mediatica di Giulio. Ogni 14 del mese la scorta mediatica riaccende i riflettori sulla violazione dei diritti umani che hanno causato la morte […]

Scuola Popolare Antimafia Bergamo – Brescia, edizione 2023

K-Pax Onlus Cooperativa Sociale . in Associazioni, Brevi, Cultura, Giovani, Informazione, Lombardia, Mafie, Società

Una scuola di formazione aperta a tutte e tutti. Iscrizioni aperte dal 12 giugno al 12 luglio 2023. Numerose inchieste evidenziano il radicamento di cosa nostra, camorra e ‘ndrangheta nel territorio lombardo. Il contrasto del fenomeno mafioso richiede una cittadinanza consapevole e attiva: per questo nasce la Scuola Popolare Antimafia. Organizzatori L’iniziativa, sviluppata grazie alla […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link