NEWS

In memoria di Bruno Caccia, a 40 anni dal suo omicidio

Libera Piemonte . in Associazioni, Brevi, Giovani, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Memoria, Piemonte

Una moltitudine di volti, luoghi, iniziative, linguaggi uniti da un unico obiettivo: ricordare Bruno Caccia. Magistrato, uomo di Stato, marito e padre strappato ai suoi affetti e alla nostra Repubblica il 26 giugno del 1983, in via Sommacampagna a Torino. Procuratore della Repubblica sotto la Mole, è l’unico magistrato assassinato dalle mafie al nord. A […]

“La cura del bene”, Trezzano sul Naviglio (MI) domenica 2 luglio

Libera Lombardia . in Brevi, Giovani, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Società

Il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati è l’unica strada possibile per restituire alla comunità quanto le mafie hanno loro sottratto con la violenza, la corruzione e il sangue delle vittime innocenti. Domenica 2 luglio dalle 9.30 alle 12.30 appuntamento in via Morona 10 a Trezzano sul Naviglio (MI), per una mattinata di impegno […]

Naro (AG), incendiati 30 ettari coltivati a grano a coop ‘Rosario Livatino-Libera Terra’

Redazione . in Brevi, Diritti, Giovani, Lavoro, Mafie, Sicilia, SIcurezza

Trenta ettari di terreno coltivati a grano sono andati in fumo. Non uno dei tanti incendi che si registrano in questo periodo dell’anno, ma il rogo – l’ennesimo che colpisce la coop agricola – delle colture della “Rosario Livatino-Libera Terra” di Naro, nell’Agrigentino. Coltivazioni fatte in contrada Gibbesi, su un fondo confiscato alla mafia nel […]

Via D’Amelio diventi un Giardino alla memoria di Paolo Borsellino e della sua scorta

Lorenzo Frigerio . in Cultura, Giovani, Giustizia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Sicilia

Via D’Amelio, a Palermo, è una strada senza uscita, dove le macchine sono parcheggiate in ogni spazio disponibile ai piedi dei tanti palazzoni che insistono sulla strada. Ancora oggi risulta un esercizio difficile riuscire a trovare un posto auto per chi non sia un residente. Via D’Amelio è rimasta la stessa via che accolse nel […]

Sovranisti. Ma davvero vogliamo regalare Mazzini (e Mameli) alla destra meloniana?

Nando dalla Chiesa . in Costituzione, Cultura, Diritti, Giovani, Istituzioni, Memoria

Certo deve correre un bel fermento autolesionista nelle vene della sinistra. Come non pensarlo leggendo e sentendo le reazioni ai temi della maturità? Alcune sono state sacrosante. Altre però le ho trovate sbalorditive. Il tema su Mazzini, per esempio. Trasformato in simbolo dell’epoca meloniana. Sono arrivati “loro”, i sovranisti, ed eccoti già alla prima puntata […]

Tornano i viaggi della memoria e dell’impegno con Libera. Giramondi 2023 in Tanzania e Cile

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Internazionale, Politica

Parti con Libera in Tanzania e Cile! Aperte le iscrizioni. Dopo tre anni di pausa a causa dell’emergenza sanitaria, è arrivato il momento di ripartire con Libera! Dopo otto edizioni di Giramondi, i Viaggi della Memoria e dell’Impegno e sette dell’esperienza di formazione internazionale Atrevete!Mundo in America Latina allarghiamo i nostri orizzonti! Nelle scorse edizioni abbiamo visitato Argentina, Messico, Colombia, […]

La “Royal Family” del Regno Unito e le attività sociali di Napoli

Giuseppe Fiorenza * . in Associazioni, Campania, Cultura, Economia, Giovani, Istituzioni, Società

Bellissima la Festa del Re Carlo III, in stile britannico-napoletano, svoltasi mercoledì 28 giugno, in “Terra degli Aranci”, di Roberto Sola a Corso Europa. Cornamuse ad accogliere gli ospiti, cerimonia dell’ammainabandiera, i due inni nazionali e discorsi di accoglienza dell’ambasciatore britannico Edward Llewellyn, che ebbe casa a Napoli, e del Sindaco Gaetano Manfredi, introdotti dal […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link