NEWS

Delitto Vassallo: le novità dell’inchiesta e quel tentativo di silenziare la stampa

Rosaria Federico . in Campania, Criminalità, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Memoria

La scoperta di un traffico di stupefacenti e il coinvolgimento di insospettabili imprenditori e carabinieri nell’affare criminale: sono questi gli elementi che avrebbero decretato la condanna a morte di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica in provincia di Salerno, ucciso il 5 settembre del 2010. Dodici anni dopo l’omicidio la nuova ricostruzione emerge da un […]

Angelo Vassallo, 9 indagati per l’omicidio del sindaco pescatore di Pollica

Legambiente . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Campania, Criminalità, Forze dell'Ordine, Giustizia

Legambiente: “Dopo dodici anni dall’ uccisione del sindaco Vassallo le indagini sembrano aver preso la giusta direzione. ll nostro pensiero alla famiglia di Angelo che non si è mai arresa lottando per la verità e giustizia”. “Dopo dodici anni dall’ uccisione di Angelo Vassallo le indagini sembrano aver preso la giusta direzione. Sarà la magistratura […]

Operazione Planning: 12 ordinanze custodia cautelare e sequestro beni per oltre 32 milioni euro

Redazione . in Calabria, Dai territori, Economia, Forze dell'Ordine, Giustizia, Mafie

Personale della Direzione Investigativa Antimafia e militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Dott. Giovanni Bombardieri, stanno dando corso a un’Ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Reggio Calabria nei confronti […]

Sicurezza pubblica: il Far West italiano

Piero Innocenti . in Criminalità, Forze dell'Ordine, Politica, SIcurezza, Società

Il tema della sicurezza pubblica e di una criminalità di strada sempre più arrogante e diffusa, diventerà ancor più caldo con il Governo dimissionario. Non che, nello specifico, sia stato fatto granché per migliorare una situazione divenuta sempre più angosciante in molte città italiane per una serie di fatti delittuosi gravi che per la loro […]

Droghe e violenza nelle città: superato il limite di guardia

Piero Innocenti . in Criminalità, Droga, Forze dell'Ordine, Mafie, SIcurezza

Al trenta giugno di quest’anno, con il sequestro di 21.205kg di cocaina operato dalle forze di polizia e dalle dogane, è stato già superato il quantitativo dell’intero 2021 di 20.075kg, un record nei sequestri di tale sostanza ( dati elaborati dalla DCSA il 12 luglio). La conferma, dunque, di una straordinaria domanda di cocaina nel […]

Reggio Calabria, confiscati beni per oltre 15 milioni di euro a imprenditore

Redazione . in Calabria, Economia, Forze dell'Ordine, Giustizia, Mafie

Personale della Direzione Investigativa Antimafia, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo diretta dal Procuratore Dott. Giovanni Melillo e della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Procuratore Dott. Giovanni Bombardieri, stanno dando esecuzione ad un […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link