NEWS

Vi spiego i segreti dei trojan e di “Paragon” in particolare

Tommaso Palombo * . in Criminalità, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, SIcurezza

Cercheremo di chiarire alcuni aspetti delle intercettazioni telematiche, facendo riferimento ad informazioni ormai di pubblico dominio, senza voler entrare troppo nello specifico, evitando che la fornitura di informazioni dettagliate, crei problemi operativi all’utilizzo, autorizzato, di alcune particolari attività investigative di natura tecnica, come nel caso dell’utilizzo dei telefonini per la localizzazione delle persone, che dopo […]

Caso spionaggio, il 19 febbraio conferenza stampa di Fnsi e Ordine dei giornalisti

Fnsi . in Brevi, Diritti, Forze dell'Ordine, Informazione, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative, SIcurezza

L’appuntamento è per le 11 nella sala Walter Tobagi della sede del sindacato. Federazione nazionale della Stampa italiana e Ordine nazionale dei giornalisti presentano denuncia contro ignoti alla Procura di Roma con l’intento di fare chiarezza sul caso dei giornalisti e attivisti spiati, anche in Italia, attraverso lo spyware Graphite della società Paragon Solutions. L’iniziativa […]

Il ruolo di Gladio nel caso Moro: dai nuovi documenti una conferma ma poche certezze

Stefania Limiti . in Criminalità, Diritti, Eversione, Forze dell'Ordine, Memoria, Terrorismo

Dagli impolverati (e scarsi) documenti lentamente desecretati dalle nostre amministrazioni, emerge un foglio che per la prima volta conferma l’attivazione in occasione del rapimento Moro, e poi nel 1981 durante il sequestro del generale Dozier, di alcuni membri di Gladio per una missione di intelligence “passiva rispetto a fonti e notizie di potenziale interesse” (Relazione […]

Capo morto capo ha

Saverio Lodato . in Forze dell'Ordine, Giustizia, Mafie, Memoria, Sicilia

Capo di Cosa Nostra cotto e mangiato. Era il boss dei boss. Aveva deciso di pentirsi a seguito di grave malattia. E’ morto in clinica. Dove? Nella location più adatta. In Colombia. Stiamo parlando d‘“u pacchiuni”, Giovanni Motisi, 65 anni, ricercato – ammesso che qualcuno lo abbia cercato per davvero – dal 1998. Risponderebbe, se fosse […]

Angelo Vassallo, chiuse le indagini sull’omicidio del sindaco pescatore: otto verso il processo

Redazione . in Campania, Droga, Forze dell'Ordine, Giustizia, Mafie

Vassallo sarebbe stato assassinato perché determinato a denunciare il traffico di droga che nel 2010 stava prendendo piede a Pollica. La Procura di Salerno chiude le indagini sull’omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo. Otto le persone che rischiano il processo, indagate a vario titolo anche per altri reati. A firmare gli avvisi di conclusione indagine, preludio […]

Brescia: 12 arresti per associazione mafiosa e maxi frode da 365 milioni

Redazione . in Corruzione, Economia, Forze dell'Ordine, Giustizia, Lombardia, Mafie

Al termine di una complessa attività d’indagine diretta dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Brescia, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brescia e il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata stanno dando esecuzione a un’ordinanza di misura cautelare personale nei confronti di 12 soggetti indagati per aver costituito un’associazione per delinquere di stampo mafioso finalizzata alla […]

Blitz della Dia tra Latina e Aprilia, otto arresti per associazione mafiosa

Redazione . in Economia, Forze dell'Ordine, Lazio, Mafie

La mattina del 12 febbraio 2025, in Latina, Aprilia (LT), Torino, Siracusa, Salerno e Lecce, il Reparto Territoriale Carabinieri di Aprilia unitamente al Centro Operativo della DIA di Roma, con il supporto dei Comandi territorialmente competenti, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Roma nei confronti di […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link