NEWS

Partinico (PA) 28 febbraio, l’Associazione Nazionale Carabinieri in memoria di Giuseppe Bommarito

Redazione . in Brevi, Forze dell'Ordine, Giovani, Istituzioni, Memoria, Progetti e iniziative, Scuola, Sicilia

Partinico (PA), venerdì 28 febbraio 2025 Cerimonia d’intitolazione Associazione Nazionale Carabinieri Sezione “Appuntato Giuseppe Bommarito M.O.V.C alla Memoria” Ore 10:00 – Piazza Duomo Esibizione della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”; Intervento della Dr.ssa Francesca Bommarito, sorella del Caduto e Presidente della Fondazione “Giuseppe Bommarito – Contro le Mafie ETS”. Ore 11:00 – Corso dei […]

Il Messico e le difficili relazioni con gli USA a causa di narcotraffico e migrazioni

Piero Innocenti . in Criminalità, Droga, Forze dell'Ordine, Internazionale, Politica, SIcurezza

Ha indici di mortalità e vita media simili a quelli statunitensi, anche se una parte non trascurabile dei suoi abitanti vive ancora una situazione di povertà, analfabetismo e arretratezza. La miseria e gli alti tassi di mortalità alimentano l’emigrazione, legale e illegale, verso gli USA. Paese a fortissima componente rurale, il Messico si è rapidamente […]

Chi non vuole che i boss in carcere siano isolati e senza smartphone

Tommaso Palombo * . in Criminalità, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica, SIcurezza

Le recenti notizie emerse nell’indagine palermitana, condotta dal Procuratore De Lucia, hanno riportato alla ribalta delle cronache, un aspetto particolarmente spinoso che riguarda i boss di mafia detenuti in carcere: “i contatti con l’esterno per continuare a comandare i picciotti”, attività sottolineata anche dal noto detto: “Megghiu cumannari ca futtiri”. La questione, che adesso, grazie […]

”La memoria: fondamento di un vivere responsabile”, Savona 21 febbraio

Redazione . in Brevi, Dai territori, Diritti, Eversione, Forze dell'Ordine, Liguria, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

Venerdì 21 febbraio alle ore 16:30, presso la Sala Rossa del Palazzo Comunale di Savona, si terrà la presentazione del libro “La strategia parallela” (Zolfo editore) scritto dal generale dei carabinieri Michele Riccio e Anna Vinci, scrittrice e saggista. Dialogheranno con gli autori: Salvatore Borsellino, fondatore del Movimento delle Agende Rosse; l’avvocato Fabio Repici; Angelo Garavaglia Fragetta, coordinatore Nazionale Agende Rosse; Aaron Pettinari, caporedattore ANTIMAFIADuemila. Introduzione dell’avvocato Gabriella Branca, Assessore all’educazione alla […]

Operazione internazionale antidroga dei Carabinieri tra Italia, Albania e Spagna

Redazione . in Droga, Economia, Forze dell'Ordine, Internazionale, Lazio, SIcurezza

Dalle prime luci dell’alba, in Italia, Albania e Spagna, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, stanno dando esecuzione a un’ordinanza, che dispone misure cautelari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma – su richiesta della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 27 persone, gravemente indiziate, a vario titolo, di […]

Atti intimidatori contro i giornalisti, episodi in aumento nel 2024

Fnsi . in Brevi, Criminalità, Forze dell'Ordine, Informazione, Istituzioni, SIcurezza

Le segnalazioni alle forze di polizia sono state 114 rispetto alle 98 del 2023. Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto ai 98 del 2023, con un incremento del 16%. È quanto emerso nella riunione del Tavolo di supporto al […]

Piacenza 19/2, intitolata a Silvio Novembre la sala convegni della caserma Galli della Gdf di Piacenza

Redazione . in Brevi, Diritti, Emilia-Romagna, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Memoria

Sarà intitolata a Silvio Novembre, il maresciallo della Guardia di Finanza originario di Alseno e scomparso nel 2019, la sala convegni della caserma Galli di via Emilia Pavese a Piacenza. Silvio Novembre è stato l’investigatore che, grazie alla sua preparazione e caparbietà, contribuì, insieme all’avvocato Giorgio Ambrosoli, a scoprire alla fine degli anni Settanta gli intrighi […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link