NEWS

Viminale, un tavolo tecnico con Fnsi e Ordine per rafforzare la sicurezza dei giornalisti

Fnsi . in Brevi, Criminalità, Diritti, Forze dell'Ordine, Informazione, Progetti e iniziative

Ai lavori parteciperanno rappresentanti delle istituzioni, dell’Ordine e della Fnsi, con l’obiettivo di definire strategie condivise per contrastare le minacce alla libertà di stampa e migliorare la protezione dei cronisti. Un tavolo tecnico incaricato di esaminare e proporre iniziative concrete per rafforzare la sicurezza dei giornalisti. È quanto stabilito nella riunione del Centro di coordinamento […]

La memoria di Carlo Alberto dalla Chiesa illumina i giovani a Lecce

Fabiana Pacella . in Cultura, Forze dell'Ordine, Giovani, Mafie, Memoria, Puglia

Celebrazione della legalità al Teatro Apollo di Lecce. Il dialogo con Simona dalla Chiesa e l’impegno attivo delle nuove generazioni. Il Teatro Apollo di Lecce ha ospitato oggi un momento di grande significato e rilevanza sociale dedicato alla figura del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, simbolo di legalità e giustizia in Italia. L’evento, organizzato dal Comando […]

Cuba e il traffico internazionale di droga

Piero Innocenti . in Droga, Forze dell'Ordine, Giustizia, Internazionale, Politica

A Cuba, negli ultimi giorni, sono state condotte numerose operazioni antidroga, in particolare nella capitale, per arginare la diffusione di una nuova droga sintetica nota come “el quimico”, una mescolanza di marijuana, metamfetamine e altre sostanze tossiche. Una “guerra a ferro e fuoco” contro i narcos come ha dichiarato il primo ministro Manuel Marrero Cruz. […]

Delitto Mormile, la famiglia chiede approfondimenti investigativi su Gallo ed i servizi

Aaron Pettinari * . in Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Memoria

La memoria depositata dal legale Fabio Repici. Trame oscure si celano dietro al delitto dell’educatore carcerario Umberto Mormile, assassinato l’11 aprile 1990), che fu rivendicato dalla sigla della “Falange Armata”. Per anni la ricerca della verità è andata avanti a piccoli passi. Anni fa, per il delitto, erano già stati condannati come mandanti Domenico e […]

Roma, venerdì 28/2 e sabato 1/3: Libera Winter School: “Conoscere le mafie per combatterle”

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Lazio, Mafie, Politica, Progetti e iniziative

Venerdì 28 febbraio e Sabato 1 marzo torna la WINTER SCHOOL di Libera – “Conoscere le mafie per combatterle”. Un’opportunità unica per aggiornarsi su come operano i poteri criminali, quali sono i loro affari e come riescono a infiltrarsi nei territori, nell’economia e nelle pubbliche amministrazioni di Roma e del Lazio. Tra i relatori magistrati, […]

Sicurezza pubblica, un quadro sconfortante

Piero Innocenti . in Diritti, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Nell’ultimi decennio in Italia il numero degli omicidi volontari consumati è diminuito del 33% passando dai 475 del 2015 ai 319 censiti nel 2024. È quanto emerge dal documento elaborato alcuni giorni fa dal Servizio Analisi Criminale, struttura a composizione interforze del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Nel contesto europeo, stando ai dati del 2022 forniti […]

Blitz dei carabinieri contro la ‘ndrangheta, 22 arresti disposti dalla Procura di Catanzaro

Redazione . in Calabria, Forze dell'Ordine, Giustizia, Lombardia, Mafie, Veneto

Nella mattinata odierna, 27 febbraio 2025 in Catanzaro, nonché nelle province di Monza Brianza e di Verona, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catanzaro hanno dato esecuzione a un provvedimento cautelare emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, nei confronti di 22 […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link