NEWS

French journalist Frédéric Leclerc-Imhoff killed in Ukraine

CPJ (Committee to Protect Journalists) . in Criminalità, Diritti, Informazione, Internazionale, Politica, Società

New York, May 30, 2022 – The Committee to Protect Journalists is deeply saddened by the death of French journalist Frédéric Leclerc-Imhoff while covering the war in Ukraine, CPJ Executive Director Robert Mahoney said Monday. Leclerc-Imhoff, a reporter for French broadcast BFMTV, was reported killed on Monday, May 30, after an armored evacuation vehicle came under “enemy […]

Ifj, dal 31 maggio in Oman il 31° Congresso Mondiale

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Internazionale, SIcurezza, Società

Tutto pronto a Mascat per accogliere gli oltre 250 delegati provenienti da 92 Paesi. Al centro dei lavori temi quali il contrasto alla sorveglianza dei giornalisti, l’esigenza di porre fine all’impunità per i crimini contro gli operatori dei media, le conseguenze della pandemia, la parità di genere nel giornalismo. Tutto pronto a Mascat, in Oman, […]

Milano non vuole Assange e diviene periferia degli Stati Uniti

Vincenzo Vita . in Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Lombardia, Politica, Società

Milàn l’è un gran Milàn, dice un antico motto: a significare la natura di (presunta) capitale morale dell’Italia. E il sindaco Sala è tra i più blasonati primi cittadini del Paese. Al punto che si vocifera da tempo di un suo futuro ruolo politico sulla scena nazionale. Tuttavia, quello che è successo nel consiglio comunale meneghino […]

In ricordo di Valerio Onida

Marilisa D’Amico * . in Cultura, Diritti, Istituzioni, Memoria

Ricordare Valerio Onida non è facile. Non è facile per il valore e la grandezza del professore, dello studioso, dell’uomo, del personaggio pubblico, come in questi giorni in tanti hanno già riconosciuto. Non è facile, soprattutto, per il particolare rapporto che lega un Maestro a un allievo, anzi, in questo caso, a un’allieva: un rapporto […]

Immigrazione clandestina via mare, i problemi maggiori arrivano con l’estate

Piero Innocenti . in Diritti, Migranti, Politica, SIcurezza, Società

Con l’arrivo della buona stagione, aumenterà, come ogni anno, significativamente il flusso di migranti che arrivano nel nostro paese via mare a bordo di gommoni e di sgangherate imbarcazioni, spesso scorsi da navi umanitarie. Aumenteranno, così, i problemi da affrontare sul piano generale dell’assistenza (si pensi, per esempio, ad alcune migliaia di minori non accompagnati), […]

Domenica 29 maggio Giornata delle comunicazioni sociali, il messaggio di papa Francesco

UCSI (Unione Cattolica della Stampa Italiana) . in Brevi, Chiesa, Diritti, Informazione, Politica, Società

Domenica 29 maggio, giornata mondiale delle comunicazioni sociali, riportiamo integralmente il messaggio di Papa Francesco diffuso nella festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti.. Ascoltare con l’orecchio del cuore Cari fratelli e sorelle! Lo scorso anno abbiamo riflettuto sulla necessità di “andare e vedere” per scoprire la realtà e poterla raccontare a partire dall’esperienza […]

Walter Tobagi ucciso 42 anni, il ricordo del giornalista ucciso dai terroristi

Redazione . in Brevi, Criminalità, Diritti, Giovani, Informazione, Lombardia, Umbria

Il 28 maggio 1980 terroristi della Brigata XXVIII marzo uccidevano a Milano il presidente dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti, firma di punta del Corriere della Sera, esempio di quel giornalismo che “vuole capire per poter spiegare”. L’omaggio di Alg e Fnsi al cimitero di Cerreto Maggiore. Il messaggio del presidente Giulietti. Il 28 maggio 1980 era […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link