NEWS

Corte Costituzionale, ammissibili quattro referendum

Ufficio comunicazione e stampa della Corte costituzionale . in Brevi, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

Ammissibili 4 referendum: incandidabilità, misure cautelari, separazione funzioni di magistrati, elezione togati Csm   La Corte costituzionale ha proseguito oggi in Camera di consiglio l’esame sull’ammissibilità dei referendum cominciato ieri. In attesa del deposito delle sentenze, previsto nei prossimi giorni, l’Ufficio comunicazione e stampa fa sapere che la Corte ha finora ritenuto ammissibili i seguenti quesiti […]

Covid 19 e anziani: premiazione del concorso speciale di Oberon Media e Premio Morrione, venerdi 18/2

Premio Roberto Morrione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Società

Per i dieci anni del Premio Morrione, abbiamo indetto un concorso speciale in partnership con Oberon Media International riservato ai finalisti delle prime nove edizioni. I progetti di video doc hanno indagato e illustrato la funzione sociale, la relazione col mondo e la condizione materiale e psicologica delle persone anziane nella nostra società, tra le […]

L’editto delle destre contro Sigfrido Ranucci

Vincenzo Vita * . in Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica

Probabilmente, Report ha varcato nei suoi servizi i confini di ciò che viene considerato tollerabile. Se sono permesse, salvo polemiche, iniziative che rimangono nel recinto del già noto, quando si calpestano le zone dark proibite scatta l’allarme Nessuno è perfetto», esclamava nella nota battuta finale di «A qualcuno piace caldo» Jack Lemmon. Ed è proprio così. […]

Mani Pulite e il revisionismo del malaffare

Michele Del Gaudio . in Corruzione, Criminalità, Cultura, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

Il 17 febbraio 1992 viene arrestato Mario Chiesa, dirigente del partito socialista e presidente del Pio Albergo Trivulzio, benemerita casa di riposo per anziane ed anziani. Ma l’accusa è infamante: corruzione! La Milano da bere è anche da mangiare? Le indagini si allargano e si moltiplicano assumendo un titolo giornalistico non proprio lusinghiero, appunto Mani Pulite! […]

“Più forte della paura”, venerdì 18/2 presentazione in Fondazione Murialdi

Articolo 21/Fondazione Murialdi . in Associazioni, Brevi, Diritti, Informazione, Internazionale, Società

Venerdì 18 febbraio alle 11 la sede della Fondazione per il giornalismo Paolo Murialdi ospita la presentazione del libro di Antonella Napoli “Più forte della paura”, edito dalla casa editrice All Around. Moderati dalla giornalista Elena Pasquini, interverranno con l’autrice il presidente della Fnsi, Giuseppe Giulietti, e Zakia Seddiki Attanasio, moglie di Luca Attanasio, l’ambasciatore […]

Vaccini anti-Covid, l’Italia proroga i brevetti e fa un enorme regalo alle multinazionali

Vittorio Agnoletto . in Cultura, Diritti, Salute, Società

L’Italia, con una decisione dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), che dipende dal ministero dello Sviluppo Economico guidato dal ministro Giancarlo Giorgetti, ha prolungato la durata di alcuni brevetti connessi ai vaccini AstraZeneca, Pfizer e Moderna di un ulteriore periodo di monopolio che va dai tre anni e mezzo ai cinque e che si aggiungono […]

“La congiura del silenzio” disponibile su Raiplaysound

Premio Roberto Morrione . in Brevi, Diritti, Informazione, Internazionale, Memoria

Il podcast finalista dell’ultima edizione “La congiura del silenzio” di Jacopo Ottenga Barattucci, è da oggi ascoltabile da tutti su Raiplaysound. Tutor del progetto di inchiesta è stata Barbara Schiavulli. 16 ottobre 2000. Siamo nella periferia di Tbilisi. Un poliziotto in pensione rinviene un cadavere col torace sfondato in una stradina di campagna. È il corpo […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link