NEWS

Sociologia in treno. Narcisisti e indifferenti: le metafore e le nostre guerre lungo i binari

Nando dalla Chiesa . in Cultura, Diritti, L'analisi, Società

I treni. Materia di canzoni. Ciao ciao bambina, i treni di Tozeur, la locomotiva…Ma anche di guerre. La rete ferroviaria ucraina, forse l’attacco informatico a Trenitalia. Materia, infine, di studio sul campo per il sociologo. Specie se nei treni ci ha passato una vita. Basta in effetti un viaggio per riconoscere tre personaggi da copione: […]

La seconda vita di Renata Fonte, donna vittima di mafia, anzi della cultura mafiosa

Fabiana Pacella * . in Criminalità, Diritti, Giustizia, Mafie, Memoria, Politica, Puglia, Società

Non era lei sbagliata, come volevano far credere. Era il mondo, che molto spesso, allora come oggi, andava nel verso sbagliato per persone come lei. E lei, Renata Fonte, era dura, granitica, ferma nelle sue posizioni chiare. Non chiare per lei, ma trasparenti agli occhi di chiunque. Ah, quanto fastidio in quella trasparenza. Chi si […]

Stop the war: facciamo la pace! In partenza la Carovana diretta in Ucraina

Rete Italiana Pace e Disarmo . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giustizia, Società

Anche la Rete Italiana Pace e Disarmo è tra le organizzazioni che promuovono “Stop the war: facciamo la pace”, l’azione di pace nonviolenta che vedrà la presenza in Ucraina fra pochi giorni di rappresentanti della società civile italiana. Al momento sono già confermati nella Carovana almeno 60 mezzi di trasporto e la presenza di circa 200 persone, con […]

Invasione Russa in Ucraina – Diciamo NO alla guerra contro la democrazia e la libera informazione

Associazione Lombarda dei Giornalisti . in Diritti, Informazione, Internazionale, Società

Ucraina, Russia, Bielorussia: in questi Paesi i giornalisti stanno pagando un prezzo altissimo al conflitto Russo Ucraino e ai regimi che imbavagliano la stampa. L’Associazione Lombarda dei Giornalisti vuole esprimere la solidarietà a chi soffre per le conseguenze di questa guerra, a partire dai colleghi ucraini e dagli inviati italiani e stranieri che stanno raccontando […]

“Ripartire, sì, ma per dove? E con chi?”, ciclo di incontri della Fondazione Ambrosianeum 

Fondazione Ambrosianeum . in Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Lavoro, Lombardia, Politica, Società

Ripartire, sì, ma per dove? E con chi?  Interessi privati e dimensione pubblica nel presente e futuro di Milano  Come sarà la Milano del futuro? E soprattutto, quale sarà il rapporto tra chi vive e lavora a Milano e la città? Sarà davvero possibile per tutti e tutte – alla luce delle sfide poste dalla […]

“Stop The War – Facciamo la pace”. Azione di pace non violenta in Ucraina 1 aprile

Stop The War - Facciamo la pace . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giustizia, Internazionale, Società

Le immagini delle vittime, dei bambini terrorizzati o degli anziani spaesati che ci giungono dall’Ucraina e da tutte le altre zone di guerra spesso dimenticate, dilaniano le nostre coscienze. La guerra è una follia, è il cancro della convivenza tra le nazioni e la negazione dell’umanità. Nel chiedere che si proclami immediatamente il cessate il fuoco, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link