NEWS

US journalist Brent Renaud is killed in Ukraine, second journalist is wounded

Committee to Protect Journalists . in Criminalità, Diritti, Informazione, Internazionale, Politica, Società

New York, March 13, 2022 – U.S. reporter Brent Renaud was shot and killed, and another journalist was injured on Sunday in the city of Irpin, outside of Kyiv, according to a Ukrainian police official and news reports. In denouncing the shooting, the Committee to Protect Journalists called for the killers to be brought to […]

Sono i giornalisti il primo bersaglio di Putin in Russia

Tiziana Ciavardini . in Corruzione, Criminalità, Diritti, Informazione, Internazionale, Politica

Non deve essere facile il mestiere di giornalista in Russia. Non lo è stato negli ultimi decenni e non lo è sicuramente in questi drammatici giorni di conflitto con l’Ukraina. Secondo il CPJ il Comitato per la protezione dei giornalisti, associazione nata con lo scopo di difendere la libertà di stampa e i diritti dei giornalisti in […]

Papa Francesco: “La Guerra è una pazzia! Fermatevi per favore!”

Riccardo Cristiano . in Chiesa, Criminalità, Diritti, Politica, SIcurezza, Società

“La Guerra è una pazzia! Fermatevi per favore! Risuonano queste parole di Papa Francesco nell’anniversario della sua elezione. Nove anni fa ha assunto profeticamente il nome del Santo di Assisi. Questa scelta ora ci dice che la guerra non ha alcun senso: solo efferata crudeltà”. È questo il tweet con cui padre Antonio Spadaro, direttore […]

Roma 29/30 aprile: ExtraLibera, le giornate di Contromafiecorruzione

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Ambiente, Brevi, Corruzione, Cultura, Diritti, Lavoro, Mafie, Politica, Società

Negli ultimi due anni è mancato un momento di confronto, in presenza, con il quale fare il punto della situazione e proporre alcune priorità sulle politiche antimafia e anticorruzione. La pandemia ha costretto le nostre realtà sociali, le nostre comunità e la società a misurare la tenuta del territorio e il risultato sotto gli occhi […]

Ucraina. Il grande cuore di Milano contro la guerra di Putin figlia del ritardo culturale

Nando dalla Chiesa * . in Criminalità, Diritti, Giovani, Politica, Società

Dopo il Covid, l’invasione russa in Ucraina. Davanti al computer rimugino sui tempi. Con rabbia, con dispetto, con dolore. E si fa largo nella mente una teoria che in gioventù mi era assai piaciuta. Sociologica, poiché anche i sociologi ogni tanto ci azzeccano. Si chiamava del “ritardo culturale”. Diceva pressappoco questo: che la tecnologia è […]

Un Paese ancora democraticamente immaturo visto attraverso le lente dei rapporti tra politica e magistratura

Glauco Giostra * . in Diritti, Giustizia, Politica, Società

Il rapporto tra potere politico e “potere” giudiziario è un sicuro termometro della salute democratica di un Paese. Difficile negare che nel nostro caso stia indicando uno stato febbrile da non sottovalutare, sebbene ancora non allarmante: sembrerebbe, infatti, un fenomeno legato a quelle manifestazioni di ipertermia che i pediatri collegano al periodo puberale. La nostra […]

Sorella Acqua, il nuovo appuntamento con la formazione di Casacomune

Gruppo Abele . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Giustizia, Piemonte, Politica, Società

Casacomune, corso INTRECCI Sorella Acqua 1|2|3 Aprile 2022 La nostra Casa Comune, la Terra, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo è. Per questo proponiamo un corso di riflessione, informazione, formazione su alcuni degli aspetti che stanno determinando cambiamenti drammatici per l’intera umanità e la natura nel suo insieme. Nel contempo, vogliamo offrire […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link