NEWS

“Mio padre e tutte le altre vite spezzate dalla mafia: dal ricordo alla memoria”

Marialuisa Rovetta * . in Diritti, Giustizia, Lombardia, Mafie, Memoria, Sicilia

Buongiorno e grazie per essere qui oggi a celebrare la 27esima Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Mi chiamo Marialuisa Rovetta e sono la figlia di Alessandro Rovetta assassinato il 31 Ottobre del 1990 a Catania insieme a Francesco Vecchio. A quel tempo, non avevo ancora compiuto due […]

Russian journalist Oksana Baulina killed amid Russian attack on Kyiv

Committee to Protect Journalists . in Criminalità, Diritti, Informazione, Internazionale, Società

Paris, March 23, 2022 — In response to the death of Russian journalist Oksana Baulina amid Russian forces’ attacks on Kyiv, Ukraine’s capital, the Committee to Protect Journalists issued the following statement calling for the safety of journalists and all civilians to be respected during the conflict: “We are profoundly saddened by the death of Oksana Baulina, […]

Landini: «Ricordare e battersi, contro tutte le mafie»

Collettiva . in Campania, Diritti, Lavoro, Mafie, Memoria, Politica

Il segretario generale Cgil celebra la Giornata della memoria delle vittime innocenti delle mafie. “È tempo di dare applicazione agli accordi – spiega – che prevedono l’attivazione di tavoli di confronto e negoziazione sul Pnrr, sia a livello territoriale sia dei singoli ministeri” “In occasione di questa Giornata così solenne e importante nel ricordo di tutte […]

Salutiamo il nuovo Capo del DAP mettendo nostra esperienza e competenza a disposizione

Ornella Favero * . in Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

Carlo Renoldi è il nuovo Capo del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria. La Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia ritiene che, in questo momento così difficile per le carceri, dopo due anni di pandemia che hanno raddoppiato le sofferenze delle persone detenute, il modo migliore per salutare il nuovo Capo DAP sia mettere la nostra esperienza e la nostra […]

Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, 28 anni dopo #NoiNonArchiviamo

Fnsi . in Caso Alpi-Hrovatin, Diritti, Giustizia, Informazione, Memoria, Società

«Se avessimo accettato veline e depistaggi oggi non si parlerebbe più di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Ma noi non li archivieremo». Giuseppe Giulietti, presidente della Fnsi, ribadisce l’impegno a ricercare verità e giustizia aprendo l’incontro organizzato nella sede della Fondazione Murialdi, sabato 19 marzo, alla vigilia del 28° anniversario dell’omicidio dei due colleghi, avvenuto […]

“La questione è più complessa”: come stare con don Rodrigo e non con Renzo

Nando dalla Chiesa . in Cultura, Diritti, Politica, Società

Ora ho capito. Ho capito perché provo da sempre un’istintiva ripulsa (meglio, un fastidio a pelle) quando sento dire che “la questione è più complessa”. Non è solo perché la formula vorrebbe assicurare a chi la pronuncia uno status intellettuale più alto di quello dell’interlocutore: io complesso, tu semplice. Ma anche perché tradisce spesso una […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link