NEWS

Doppio sit in a Roma e Milano per “scovare” gli agenti egiziani che hanno ucciso Giulio Regeni

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giustizia, Internazionale, Istituzioni, Lazio, Lombardia, Politica

Una manifestazione per Giulio Regeni si terrà in contemporanea, domani, 28 aprile alle ore 11, davanti al Consolato egiziano di Milano(Via Timavo 17) e all’ambasciata egiziana a Roma (Via Salaria 267). L’evento vedrà la partecipazione de il ‘Festival Dei Diritti Umani‘, la ‘Fondazione Diritti Umani‘, l’Ordine dei giornalisti della Lombardia, l’associazione lombarda dei giornalisti, la ‘Fondazione Roberto Franceschi‘, Articolo 21 e Aidi-Associazione […]

Caso Assange: “Quando dire la verità sarà diventato un crimine vivremo tutti nella tirannia”

Rossella Guadagnini . in Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Società

Stella Moris, avvocata sudafricana e moglie di Assange, presenta il 27 a Roma alla Fnsi il saggio di Melzer “Il processo a Julian Assange. Storia di una persecuzione”, edito da Fazi. Stavolta giornalisti, radio e tv finalmente accorrono: è in gioco la libertà di stampa di noi tutti. Chi è veramente Julian Assange? Uno stupratore, un […]

La nuova Carta di Avviso Pubblico per una politica più efficace e credibile

Alberto Vannucci . in Corruzione, Diritti, Istituzioni, Mafie, Politica, Società

In uno dei seminari di approfondimento organizzati in occasione della manifestazione per la Giornata della Memoria e dell’Impegno, il 21 marzo 2023 a Milano, si è aperto il dibattito sulla “nuova” Carta di Avviso Pubblico. Il codice di comportamento è arrivato alla versione 3.0. Grazie ad un lavoro collegiale, coordinato dai professori Alberto Vannucci ed […]

La preside di Palermo e i veri volti dell’antimafia

Giuseppe Fiorenza * . in Corruzione, Cultura, Diritti, Giovani, Mafie, Memoria, Società

Stupisce ed addolora la vicenda della preside siciliana passata da icona della legalità a ladra e truffatrice. Corrotta da un sistema avviluppante di presunta intoccabilità, con la fallace illusione di un potere senza controlli, grazie ad una ben costruita carta d’identità antimafia, come dice don Ciotti. Sarebbe interessante se qualcuno potesse intervistarla per sentire dalla […]

Ucraina, ferito il giornalista Corrado Zunino. La solidarietà di Fnsi, Stampa Romana e Usigrai

Fnsi . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Istituzioni

L’inviato di Repubblica colpito a una spalla nei pressi di Kherson. Ucciso il suo collaboratore Bogdan Bitik. Per il sindacato, «quanto accaduto non può che essere letto come l’ennesimo agguato alla libertà di stampa». La Federazione nazionale della Stampa italiana esprime solidarietà al giornalista Corrado Zunino, rimasto ferito oggi a Kherson, e profondo cordoglio per […]

Giramondi 2023, tornano i viaggi della memoria e dell’impegno con Libera

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Internazionale, Istituzioni, Memoria

Parti con Libera in Tanzania e Cile! Aperte le iscrizioni. Dopo tre anni di pausaa causa dell’emergenza sanitaria, è arrivato il momento di ripartire con Libera! Dopo otto edizioni di Giramondi, i viaggi della memoria e dell’impegno e sette dell’esperienza di formazione internazionale Atrevete!Mundo in America Latina allarghiamo i nostri orizzonti! Nelle scorse edizioni abbiamo visitato Argentina, Messico, Colombia, […]

Turchia, giornalisti, avvocati e politici curdi arrestati in una vasta repressione pre-elettorale

Anna Del Freo * . in Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica

A tre settimane dalle elezioni politiche in Turchia, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, in difficoltà per la situazione economica caratterizzata da una fortissima inflazione (in lieve calo ma ancora oltre il 50%) e aggravata dal sisma devastante del febbraio scorso, sta cercando con ogni mezzo di imbavagliare la stampa e indebolire l’opposizione. A farne […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link