NEWS

Tutela delle fonti e del diritto di cronaca: «Tira una brutta aria per l’informazione»

Fnsi . in Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, Società

Consiglio nazionale in piazza, nei pressi della Rai a Roma, per ribadire il no del sindacato ad ogni forma di bavaglio insieme, fra gli altri, con i colleghi di Report, PresaDiretta, Domani, Usigrai, Ordine. Lorusso e Giulietti: «Non è una questione di corporazione, in ballo c’è il diritto ad essere informati». Querele bavaglio, libertà di […]

Venerdì 16/12: I Fridays for future incontrano la giornalista Rosy Battaglia a La Sapienza

Cittadini Reattivi . in Ambiente, Brevi, Diritti, Giovani, Informazione, Lazio, Società

Venerdì appuntamento con i Fridays for future: il 16 dicembre alle 17 nell’Aula VI di Lettere dell’università La Sapienza di Roma. Si incontreranno in un confronto aperto ai giornalisti le ragazze e i ragazzi di Fridays for future Roma e Rosy Battaglia, tra le fondatrici dell’associazione “Cittadini Reattivi”,  giornalista e documentarista da poco vincitrice con […]

È online su RaiPlay Sound “Sotto gli occhi di tutti”, podcast finalista del Premio Morrione

Premio Roberto Morrione . in Brevi, Diritti, Giovani, Informazione, Piemonte, Salute, SIcurezza

È online su RaiPlay Sound “Sotto gli occhi di tutti” di Francesco Tedeschi, finalista dell’undicesima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. Cosa lega un clamoroso caso di spionaggio industriale, una contaminazione sconosciuta e uno dei prodotti chimici italiani di maggior successo? Esiste una connessione tra lo sviluppo della chimica nazionale e i […]

Di informazione si muore, 67 giornalisti uccisi dall’inizio dell’anno

Anna Del Freo * . in Diritti, Guerre, Informazione, Lavoro, SIcurezza, Società

Sessantasette giornalisti e operatori dell’informazione uccisi mentre svolgevano il proprio lavoro in tutto il mondo, di cui 13 in Europa. È l’agghiacciante bilancio del 2022, anno peraltro non ancora terminato. Un dato aumentato rispetto al 2021, quando erano stati 47. Lo ha riportato la Federazione Europea dei giornalisti (Efj), citando dati della Federazione internazionale (Ifj). […]

Una giornata importante per le scuole e gli studenti di Milano, ragionando di guerra, pace e diritti

Pietro De Luca * . in Cultura, Diritti, Giovani, Guerre, Istituzioni, Società

Al termine di questa giornata importante per il Coordinamento Scuole Milanesi per la Legalità e la Cittadinanza Attiva e del CPL, Centro per la Legalità di Milano, faccio una breve sintesi, spero chiara e senza pretesa di fornire una critica ragionata al tema affrontato oggi nel tradizionale Convegno che da tantissimi anni costituisce appuntamento irrinunciabile […]

Roma 15 dicembre, presentazione del rapporto Ecomafia di Legambiente

Redazione . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Criminalità, Diritti, Economia, Informazione, Istituzioni, Lazio, Mafie, Politica

Anche quest’anno Legambiente organizza il consueto appuntamento con l’analisi e la denuncia dei fenomeni di criminalità ambientale nel nostro Paese. Il 15 dicembre, al Centro congressi Cavour di Roma, sarà presentato il Rapporto Ecomafia 2022, a cura dell’Osservatorio nazionale Ambiente e Legalità dell’associazione. Uno spaccato di numeri e storie sulle filiere illecite del ciclo del […]

15 dicembre, presentazione X Rapporto Carta di Roma “Notizie dal fronte”

Associazione Carta di Roma . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Mafie, Migranti, Politica, Società

Quanto, come e quando i media italiani hanno raccontato le migrazioni nel 2022? Qual è stata la presenza di migranti e rifugiati nell’informazione mainstream e nei social? A questi e ad altri quesiti prova a rispondere “Notizie dal fronte”, decimo rapporto annuale su media e immigrazione curato da Carta di Roma e Osservatorio di Pavia, i cui […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link