NEWS

Carlo Nordio, un Marchese del Grillo che gareggia con Tafazzi

Gian Carlo Caselli . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica

Carlo Nordio è una singolare figura di Guardasigilli. Sembra messo in quel posto delicato e difficile per stupire. E ci riesce. Spesso, purtroppo, negativamente. È successo tutte le volte (innumerevoli) che ha indossato i panni del Marchese del Grillo, nel senso che ostenta granitiche e sprezzanti certezze in materia di (pseudo) riforme della giustizia e […]

Festival del Giornalismo a Ronchi dei Legionari, bilancio molto positivo per la IX edizione

Leali delle Notizie . in Cultura, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Giovani, Informazione, Memoria, Società

Si chiude con grande successo, a Ronchi dei Legionari, la IX edizione del Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie con 8mila presenze. Consegnato il premio in memoria di Daphne Caruana Galizia a Floriana Bulfon. Leali delle Notizie continua a battersi per la libertà di stampa e di espressione nel mondo. Inaugurata domenica, lungo via […]

Stella Assange, per Julian ci resta l’ultimo appello

Redazione . in Brevi, Diritti, Emilia-Romagna, Giustizia, Informazione, Internazionale, Politica, SIcurezza

Moglie fondatore Wikileaks a Biografilm, speriamo nella corte Ue. Stella Assange, avvocato e moglie di Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks a Bologna dalla platea di Biografilm con Laura Morante e Stefania Maurizi ha parlato della battaglia per la liberazione del marito Julian Assange in occasione della presentazione del documentario Ithaka – A Fight to […]

Ricostruire il senso di sentirsi comunità partendo da noi stessi

Pierluigi Ermini . in Costituzione, Cultura, Diritti, Istituzioni, Memoria, Politica, Società

Un bellissimo libro di Vito Mancuso “Etica per giorni difficili” offre lo spunto per una riflessione sulla fase storica e sociale che si trova a vivere in questo tempo la nostra società. L’etica per Mancuso nasce “sulla base del sentimento di un valore più alto dell’io”, che ogni persona deve sentire come spinta all’azione e […]

Nordio, la falsa riforma e l’eredità del Cavaliere

Gian Carlo Caselli . in Corruzione, Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica

Il Guardasigilli e l’eredità del Cavaliere che vuole menomare le toghe. Il provvedimento va nel solco della delegittimazione berlusconiana della magistratura. Per anni le procure considerate “nemiche” sono state subissate di ispezioni e azioni disciplinari. Non si era mai vista una (contro) riforma della giustizia fatta da un Guardasigilli Marchese del Grillo che cerca sostegno […]

Corriere della Sera, giornalisti ancora in stato di agitazione

Corriere della Sera . in Brevi, Diritti, Economia, Informazione, Lavoro, Lombardia

Dopo due giorni di sciopero, i giornalisti del Corriere sono ancora in stato di agitazione. Ecco i motivi di questa decisione, e la risposta dell’editore Urbano Cairo. Dopo due giorni di sciopero, proclamati per il 9 e 10 giugno scorsi, i giornalisti del Corriere sono ancora in stato di agitazione per il deteriorarsi delle relazioni sindacali con l’azienda. […]

Continuano le giornate del Festival del Giornalismo a Ronchi dei Legionari (GO)

Leali delle Notizie . in Ambiente, Cultura, Diritti, Economia, Friuli Venezia Giulia, Giovani, Guerre, Informazione, Mafie

I conflitti nel mondo, il giornalismo ambientale, la precarietà nel mondo dell’informazione e l’arte del fumetto gli altri temi della quarta giornata del Festival di Ronchi dei Legionari Una giornata all’insegna della memoria è stata quella di ieri al Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari. Una riflessione sulla dittatura fascista e su come il movimento […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link