NEWS

I diritti degli stranieri nella Costituzione

Piero Innocenti . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Migranti, Politica, Società

Tempi duri per gli stranieri, anche in Francia, considerata un tempo la “Patria dei diritti dell’uomo”, dopo la recente approvazione della nuova legge sull’immigrazione che rende, tra l’altro, molto più difficili i ricongiungimenti familiari. In realtà, in diversi Paesi, incluso il nostro, si prendono iniziative, non solo legislative, per cercare di attenuare la presenza di […]

Un potere medievale che cerca la segretezza

Vincenzo Vita . in Costituzione, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica

L’emendamento formulato dal deputato di Azione Enrico Costa, assai dedito a simili avventure, ha peggiorato il testo di delega per il recepimento della direttiva europea sulla presunzione di innocenza (n.343del 2016), introducendo il divieto di pubblicare in modo integrale o per estratto il testo di un’ordinanza cautelare. Non per caso buona parte del mondo democratico […]

Articolo21 contro i bavagli alla Costituzione

Giuseppe Giulietti * . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica, SIcurezza, Società

Giovedì 28 dicembre alle 8,20 solito link ci ritroveremo con la comunità di Articolo 21 per esaminare la norma bavaglio, approvata alla Camera, e studiare le inziative di denuncia e contrasto. Con noi, ancora una volta ci sarà la professoressa Marina Castellaneta, dell’Università di Bari, una delle più accreditate  studiose della materia, ed esperta di […]

Migranti 2023: soccorsi e naufragi senza fare troppo rumore

Angela Caponnetto * . in Costituzione, Diritti, Forze dell'Ordine, Internazionale, Migranti, Sicilia

Senza fare troppo rumore, hanno operato insieme: una nave umanitaria e le motovedette della capitaneria di porto di Lampedusa. Nella notte della Vigilia e nel giorno di Natale hanno soccorso oltre 250 persone sotto il coordinamento della centrale operativa della guardia costiera a Roma. 150 su un peschereccio intercettato a 25 miglia sbarcano dalle CP […]

“Diamo un calcio alla camorra”, a San Giovanni a Teduccio con De Giovanni, Costa, Ruotolo, Siani, Roncelli 

Redazione . in Brevi, Campania, Cultura, Diritti, Giovani, Società, Sport

Giovedì 28 dicembre alle ore 18, presso l’associazione Figli in Famiglia, in Via Ferrante Imparato 111, a Napoli, ci sarà l’evento organizzato dal Napoli Club Bologna  “Diamo un calcio alla camorra – Strategie educative per creare nuove opportunità”, un momento di incontro e discussione. Parteciperanno: il vicepresidente della Camera dei Deputati, Sergio Costa; il Procuratore […]

Felicia, il dolore come strumento di impegno

Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato . in Cultura, Diritti, Giustizia, Mafie, Memoria, Società

Dopo all’assassinio della giovane Giulia Cecchettin, perpetrato dall’ex fidanzato ed alle successive prese di posizione pubbliche della sorella e del padre della vittima di questo terribile femminicidio che ha provocato in tutto il Paese una forte reazione, scaturita in manifestazioni di piazza e cortei, si è dibattuto sul modo in cui le vittime di violenza dovrebbero […]

Assange: quali vie possibili per il giornalista in carcere?

Rossella Guadagnini * . in Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica, Società

Estradizione, nessuna libertà, perdono. Patrick Boylan analizza percorsi e strategie internazionali per la soluzione del suo caso giudiziario Dopo l’annuncio delle prossime (e ultime?) udienze per Julian Assange – il 20 e il 21 febbraio 2024 presso l’Alta Corte britannica – è esplosa una ridda di ipotesi, a partire da quelle avanzate da sua moglie […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link