NEWS

A ventidue anni dall’11 settembre Al-Qaeda è tornata forte, pronta a colpire

Ennio Remondino . in Criminalità, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, L'analisi, Politica

Anche gli esperti ammettono il ‘fallimento della guerra al terrore’ seguita all’attacco alle Torri Gemelle. Unico risultato riconosciuto, aggiungere lutti alle 2.753 vittime delle Twin Towers, 40% delle quali ancora ignote, denuncia Avvenire. Le vittime ignote Le identificazioni vanno a rilento, avverte Francesco Palmas, anche se le autorità di New York hanno appena informato che […]

Un incontro fa primavera: Articolo21 dialoga con Maurizio Landini

Articolo 21 . in Associazioni, Diritti, Economia, Informazione, Politica, Società

Si è tenuto un importante incontro online, nell’ambito degli appuntamenti di Articolo21 del lunedì mattina, con il segretario generale della Cgil Maurizio Landini. L’argomento cruciale della conversazione – coordinata da Vincenzo Vita e arricchita dagli interventi di Giuseppe Giulietti, Elisa Marincola e Stefano Corradino, nonché del presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti Carlo Bartoli – ha riguardato l’adesione alla manifestazione […]

La restaurazione mascherata, l’ANM, Magistratura Democratica

Magistratura democratica . in Brevi, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

L’ANM ha mosso i primi passi contro la riforma costituzionale all’esame del parlamento – più una restaurazione che una riforma – venti giorni fa, quando MD ha chiesto agli altri gruppi di discutere al CDC del 9 settembre le iniziative dell’ANM sul punto. Le iniziative, appunto, perché un documento di contrarietà al contenuto dei testi […]

Venerdì 15 settembre 2023, “37e2” torna in onda su Radio Popolare

"37e2", Radio Popolare . in Brevi, Cultura, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, Salute, Società

Venerdì 15 settembre 2023, “37e2” torna in onda su Radio Popolare. Ogni venerdì alle 10,37.  Se non è febbre, quasi. “37e2” è la trasmissione dedicata ai temi dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia. In redazione, Cora […]

Meloni dice basta alle domande su Giambruno, ma purtroppo per lei non funziona così

Giuseppe Giulietti . in Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, Società

“Basta domande su Giambruno…”, così Giorgia Meloni durante l’ultima conferenza stampa. Purtroppo per lei non funziona così e non funziona proprio in quei paesi occidentali e liberali ai quali dice, ma non ci crede, di volersi ispirare. Alle domande “sgradite e sgradevoli” non vogliono rispondere neppure Trump, Putin, Bolsonaro, Orban, i veri riferimenti della destra italiana. Ai […]

Storico portavoce della Cgil licenziato dopo 40 anni. La Fnsi al fianco di Massimo Gibelli

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Lavoro

La solidarietà della segretaria generale Alessandra Costante. «I giornalisti non possono essere considerati lavoratori di serie B e neppure essere vissuti come un fastidioso corpo estraneo in questa realtà che ha ceduto alla disintermediazione», rileva. Per 40 anni Massimo Gibelli è stato dipendente della Cgil. Ha cominciato nel 1983: segretario allora era Luciano Lama e […]

50 anni dal colpo di stato in Cile: memoria storica, fondamentale per il futuro del paese

Amnesty Italia . in Associazioni, Brevi, Diritti, Internazionale, Memoria, Politica, Società

Per sanare le ferite provocate dal regime militare di Augusto Pinochet, il Cile deve imparare dalla sua storia e ricostruire le basi di una società più rispettosa della dignità umana. È quanto ha dichiarato Amnesty International in occasione delle commemorazioni del cinquantesimo anniversario del colpo di stato, che diede il via a innumerevoli crimini di diritto internazionale […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link