NEWS

Parlamento Ue, via libera al Media Freedom Act. Sì agli spyware per i reati gravi

Fnsi . in Brevi, Criminalità, Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica, SIcurezza, Società

Il testo è stato approvato dalla plenaria con 448 voti a favore, 102 contrari e 75 astensioni. Via libera della plenaria del Parlamento europeo al Media Freedom Act, la legge Ue sulla libertà e la trasparenza dei media. Il testo è stato approvato con 448 voti a favore, 102 contrari e 75 astensioni. Gli eurodeputati […]

Giorgia Meloni e il rispetto della Costituzione

Rocco Artifoni . in Costituzione, Cultura, Diritti, Istituzioni, Memoria, Politica

È inutile giurare sulla Costituzione se non la si conosce e rispetta. Il Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni negli ultimi giorni ha rilasciato dichiarazioni che mostrano una palese ignoranza costituzionale. Ecco qualche esempio. Giorgia Meloni ha accusato “i soliti noti”, che vorrebbero sostituire “un governo democraticamente eletto” con un “governo tecnico non eletto […]

Festival della Partecipazione a San Giovanni Valdarno (AR), gli economisti Barca e De Marzo agli incontri promossi da Libera

Libera, Coordinamento Valdarno Superiore . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giovani, Istituzioni, Società, Toscana

Giovedì 5 ottobre alle 18 alla Pieve di San Giovanni Battista a San Giovanni Valdarno , insieme agli economisti e studiosi Fabrizio Barca e Giuseppe De Marzo parleremo di disuguaglianze sociali, e dei modi di contrastarle per costruire una società più equa e giusta. Una serata importante, organizzata in collaborazione tra il comune di San […]

3 ottobre – Giornata Nazionale della Memoria e dell’Accoglienza

Centro Astalli . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giustizia, Internazionale, Lazio, Memoria, Migranti

Il Centro Astalli a 10 anni dal naufragio di Lampedusa commemora le vittime delle migrazioni in una cerimonia pubblica. A 10 anni dal tragico naufragio di Lampedusa in cui persero la vita 368 persone, il Centro Astalli in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione si ritrova nel “Giardino della Memoria e dell’Accoglienza”, […]

Il giudice non convalida i trattenimenti di tre migranti tunisini disposti in base alla nuova disciplina

Silvia Albano * . in Diritti, Giustizia, Istituzioni, Migranti, SIcurezza, Società

La legge ordinaria non può violare la Costituzione e le direttive UE. Il Tribunale di Catania affronta per la prima volta la nuova disciplina del trattenimento nell’ambito della procedura accelerata in frontiera per i richiedenti asilo ribadendo i principi che governano questa materia, regolati da fonti sovraordinate – come le direttive UE e la Costituzione […]

Cittadinanza onoraria a Roma per Julian Assange, il 3 ottobre sit in al Campidoglio

FreeAssange Italia . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica

“Arriva finalmente in Assemblea Capitolina la mozione N° 83/2023 per il conferimento della cittadinanza onoraria a Julian Assange. La discussione e relativa votazione sono previste nella seduta di martedì 3 Ottobre dalle ore 14, dopo oltre 5 mesi dall’invio della nostra richiesta a tutto il Consiglio Capitolino, dopo 4 mesi dalla protocollazione della mozione e dopo 3 mesi dalla sua calendarizzazione […]

Cosa resta di quel 3 ottobre 2013 nella riunione settimanale di Articolo 21

Graziella Di Mambro . in Associazioni, Diritti, Internazionale, Migranti

Voci e riflessioni sulle migrazioni e la loro narrazione prevalente, sugli errori e le mistificazioni, sull’uso di parole sbagliate e le falsità che vengono immesse nel sistema informativo. Di questo si è parlato nella riunione del 2 ottobre di Articolo 21 con il contributo fondamentale, tra gli altri, di Giusi Nicolini e Valerio Cataldi a dieci anni dal gravissimo […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link