NEWS

Dopo tre anni l’Europa di David Sassoli non esiste più

Barbara Scaramucci * . in Costituzione, Diritti, Internazionale, Istituzioni, Memoria, Politica

“L’Europa è anche e soprattutto bisogno di un  nuovo progetto di speranza che ci accomuni, che possa incarnare tutti i valori che ci uniscono, la nostra civiltà, che sia ovvio per tutti e quindi comunque ci permetta di unirci”. Non sembrano passati tre anni ma trecento dalla scomparsa di David, presidente del Parlamento Europeo, ma […]

Usigrai, al via il 13 gennaio il XVII Congresso: solidarietà, libertà, diritti al centro

Fnsi . in Brevi, Costituzione, Diritti, Economia, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Lavoro, Politica, Progetti e iniziative

Il programma e gli ospiti della tre giorni di lavori in programma a Milano Marittima (Ravenna). Attesi oltre 220 delegati chiamati a rinnovare gli organismi statutari del sindacato dei giornalisti Rai. Solidarietà, libertà, diritti. Sono questi i temi del 17° Congresso Usigrai che si aprirà lunedì 13 gennaio 2025 pomeriggio a Milano Marittima (Ravenna). Dalle […]

Israeli attacks continue to kill journalists in Gaza

CPJ (Committee to Protect Journalists) . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica

As we enter 2025, CPJ has grimly recorded that Israel’s killings of journalists in Gaza has not abated. One day after Christmas, Israeli forces killed five journalists and media workers with Al-Quds Al-Youm TV in a strike on their vehicle outside Al-Awda Hospital in central Gaza’s Nuseirat refugee camp. The Associated Press reported that footage […]

L’Odissea dei LEA, i Livelli Essenziali di Assistenza

Vittorio Agnoletto . in Costituzione, Diritti, Economia, Istituzioni, Politica, Salute, SIcurezza, Società

Lunedì 30 dicembre il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha sospeso le nuove tariffe dei LEA, le prestazioni che il SSN deve fornire a tutti i cittadini in ogni parte d’Italia. Riavvolgiamo un po’ il nastro per capire meglio la storia. L’ultimo aggiornamento dei LEA è del 2017, dopo molti anni dal precedente (a […]

“La grazia a Julian Assange”. Appello a Biden prima che lasci la Casa Bianca

Rossella Guadagnini * . in Corruzione, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica

È stata lanciata la petizione #PardonAssange – attiva anche nel nostro Paese – per chiedere al presidente americano di concedere la grazia al giornalista australiano. Julian è libero dopo il patteggiamento di 6 mesi fa ma la pena inflittagli implica un pericoloso antecedente in giurisprudenza rispetto alla libertà di stampa e di parola. “Oggi sono […]

I morti sul lavoro nell’intero 2024

Carlo Soricelli * . in Costituzione, Diritti, Economia, Lavoro, Politica

L’Osservatorio nazionale Morti sul lavoro è il primo osservatorio nato in Italia (e ancora l’unico) che monitora e registra tutti i morti sul lavoro in Italia dal 1° gennaio 2008, anche quelli che non dispongono di un’Assicurazione (morti in nero) o che ne hanno una diversa da INAIL. Attivo dal 1° gennaio 2008. Una voce fuori dal […]

Roma 11 gennaio, Premio Paola Monzini

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Lazio, Migranti, Progetti e iniziative

Siamo lieti di annunciare che quest’anno il Premio Paola Monzini si svolgerà a Roma, sabato 11 gennaio alle ore 15, presso gli spazi di Extralibera in via Stamira 5. Questa nuova edizione vuole celebrare il lavoro innovativo di Paola Monzini e invitare giovani ricercatrici e ricercatori, e rappresentanti di ONG a riflettere sul suo impatto […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link