NEWS

A rischio i programmi Rai: 12 giugno presidio a Viale Mazzini

Redazione . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative

I lavoratori delle trasmissioni Report, PresaDiretta, Mi manda Rai 3, Indovina chi viene a cena, Unomattina, Elisir, Il posto giusto: «L’azienda preveda, accanto all’annunciata selezione interna, una contestuale regolarizzazione di colleghe e colleghi impiegati nei programmi». «Nonostante le richieste dei lavoratori, i vertici della Rai sembrano intenzionati a perseguire l’intento di porre le giornaliste e […]

“L’amore in questa città”: Roma giovedì 12 giugno, Senato della Repubblica

Redazione . in Brevi, Criminalità, Cultura, Diritti, Istituzioni, Lazio, Memoria, Progetti e iniziative

Palermo, 1935: il corpo di una studentessa, Cetti Zerilli, viene ritrovato nel palazzo dell’Università crivellato da tre colpi di pistola. Accanto a lei il cadavere di un milite fascista, in camicia nera e stivaloni. Un caso di omicidio-suicidio sentenzia la polizia del regime, che lo archivia con un’urgenza sospetta, imponendo alla stampa il silenzio. A novant’anni […]

La campagna nazionale “Fame di verità e giustizia” di Libera fa tappa in Sardegna

Libera Sardegna . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Diritti, Giustizia, Informazione, Mafie, Memoria, Politica, Sardegna

Dopo aver attraversato diverse regioni italiane, la campagna “Fame di verità e giustizia” fa tappa anche in Sardegna, con due iniziative diffuse che si svolgeranno il 12 e 13 giugno a Cagliari. Un’occasione per riportare al centro dell’attenzione pubblica alcuni nodi cruciali del nostro presente: diritti, giustizia sociale, beni confiscati, politiche migratorie, contrasto al gioco d’azzardo patologico. Per Gian […]

Premio Luchetta 2025, iscrizioni aperte fino al 25 giugno

Fnsi . in Brevi, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Guerre, Informazione, Internazionale, Rassegne

Sono sette le categorie previste dal bando: Tv News, Stampa italiana, Reportage, Stampa internazionale, Fotografia, Radiofonia, Rotta Balcanica. Ancora pochi giorni per partecipare alla ventiduesima edizione del Premio giornalistico internazionale Marco Luchetta. C’è tempo fino a mercoledì 25 giugno per candidare le proprie opere pubblicate tra il 21 maggio 2024 e il 21 giugno 2025 […]

La seconda giornata del Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie

Leali delle Notizie . in Brevi, Cultura, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Guerre, Informazione, Politica, Rassegne

Dopo il successo della prima giornata, il Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie prosegue mercoledì 11 giugno con un’altra giornata ricca di spunti di riflessione su diversi temi di attualità, dalle mafie all’inquinamento luminoso, passando per i rischi del giornalismo investigativo e il turismo crocieristico. Non mancherà, poi, un’incursione nella storia, dedicata alle croniste […]

Il quorum mancato non può autorizzare colpi di mano autoritari

Giuseppe Giulietti . in Costituzione, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Politica, referendum e costituzione

I referendum non hanno raggiunto il quorum. Ora gli sciacalli sono già in azione per bastonare i promotori e colpire a morte quel “campo largo” che hanno sempre odiato e boicottato, forse sognano un campetto con gli eredi di Berlusconi e ogni sorta di centro e centrino. Non chiamateli moderati perché le posizioni della Chiesa […]

Anm: “No alla riforma della giustizia”

Roberta Lisi * . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Lazio, Lombardia, Politica, Progetti e iniziative, Puglia

Nuova giornata di protesta del sindacato delle toghe. Iniziative a Roma, Bari e Milano. Il Governo ha deciso: la riforma della giustizia targata Nordio deve marciare a passo di carica. Occorre fare presto, questa l’intenzione. L’obiettivo è la divisione delle carriere tra magistratura requirente e magistratura giudicante, il raddoppio del Csm e l’istituzione di un’Alta […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link