
5. Trent’anni di allarmi e ritardi colpevoli. Ma il fronte dei negazionisti è ancora in piedi
Terrore e omertà, nel cuore dell’Italia.
Terrore e omertà, nel cuore dell’Italia.
Ventitre anni dopo il Comune di Erice si è ricordato che è ben altro il ricordo che meritano le vittime della strage mafiosa del 2 aprile 1985.
«Sono Domenico Bidognetti, un vostro compaesano che si è pentito di tutto ciò che ho fatto in venti anni trascorse nell’ illegalità, nel clan dei Casalesi che non è altro che una ragnatela per accaparrarsi la vita degli altri in modo che la loro diventi longeva».
“Queste sono arance speciali! Arance con vitamina L!” L come legalità.
Presenti a Bari lo scorso 15 marzo i ragazzi di Corleone ci hanno inviato il loro diario di quella giornata e noi lo ospitiamo volentieri.
Mettere in condivisione conoscenze, esperienze e memorie è una pratica fondamentale per la creazione di un noi consapevole e creativo.
Dopo Berlino e Cracovia il percorso formativo FLARE (Freedom, legality and rights in Europe) ha fatto tappa a Bari in Puglia per una settimana di workshop e incontri per creare lo statuto del network europeo che sarà presentato in modo ufficiale a Bruxelles nel mese di giugno presso il Parlamento Europeo.