NEWS

L’agenda dell’antimafia 2008

Di Norma Ferrara . in Dai territori, Sicilia

Un vademecum della memoria: è l’agenda dell’antimafia presentata a Palermo lo scorso 5 dicembre e frutto del lavoro del Centro siciliano di documentazione “Giuseppe Impastato” con la collaborazione di Addiopizzo, Centro Servizi per il Volontariato di Palermo, Comune di Gela, Consorzio Ulisse.

Mafia, Antimafia e dintorni

Di Norma Ferrara . in Dai territori, Sicilia

Sono lavori scientifici e di particolare valore storico quelli ospitati nella collana diretta da Francesco Palazzo che nasce con l’obiettivo di raccogliere contributi utili a  “far capire quello che le mafie, più specificamente quella siciliana, sono in questo momento, quali azioni antimafia possano essere più incisive e come a tale forma di criminalità organizzata si […]

Strada Facendo 3, i cantieri dell’abitare sociale

Di Stefano Fantino . in Dai territori, Sardegna

“Sono contrario all’ingegneria sociale, alle scelte fatte a tavolino; credo invece a scelte sociali inserite  in un processo collettivo, dove le celebrazioni lascino il posto ai servizi alle persone, dove tutti facciano la loro parte saldando libertà e responsabilità”.

L’informazione ai tempi del web 2.0

Di Stefano Fantino . in Dai territori, Sardegna

Quando nel 2004 gli americani bombardano Fallujah sono pochi, nel globo, a sapere di “Willy Pete”, il micidiale additivo che gli Usa utilizzano per rendere ancora più letali le deflagrazioni.

Lettera ad un camorrista

Di redazione . in Campania, Dai territori

La lettera al camorrista è stata scritta da Don Fulvio D’Angelo parroco della chiesa dei santi Cosma e Damiano di Secondigliano, uno dei quartieri coinvolti dalla cosiddetta faida di Scampia che  ha provocato tra il 2005 e il 2005 sessanta omicidi e che continua a mietere vittime.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link