NEWS

“L’oro d’Italia”, presentazione del libro il 19/9 a Milano

FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano . in Ambiente, Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Lavoro, Lombardia, Società

Un libro per (ri)scoprire i tesori che l’Italia custodisce: la storia dei recuperi straordinari di cui è stato protagonista anche il FAI, riconosciuto come un’eccellenza nella tutela e nella valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici. Marco Frittella, volto storico del giornalismo televisivo, ha raccontato per quarant’anni, prima dai microfoni del Gr2 e poi del Tg1, […]

Raccontiamoci le mafie: il 17 settembre, a Mantova, la conferenza stampa

Avviso Pubblico . in Brevi, Cultura, Dai territori, Giovani, Informazione, Lombardia, Mafie, Memoria

Torna la rassegna “Raccontiamoci le Mafie”, giunta alla sua ottava edizione, che verrà presentata in conferenza stampa sabato 17 settembre, alle ore 11.30, nella sala conferenze del Palazzo della Cervetta di Mantova. Saranno presenti: il sindaco di Gazoldo e vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico Nicola Leoni; l’assessore alla legalità del Comune di Mantova Alessandra Riccadonna; il presidente uscente della consulta territoriale della legalità […]

Legnano (MI) sabato 17 settembre: “Consulta Giovani Day”

Città di Legnano (MI) . in Associazioni, Brevi, Cultura, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria

Consulta giovani day, un sabato di incontri, cibo e musica al Castello di Legnano Incontro, confronto, cibo e musica: sono i principali ingredienti del “Consulta Giovani Day”, l’iniziativa che è stata organizzata dall’organismo consultivo comunale per sabato 17 settembre, a partire dalle 16.30 al Castello Visconteo di Legnano (MI). L’ingresso è libero. In allegato il […]

Premiolino 2022. Viva il giornalismo libero e coraggioso

Elisa Signori * . in Cultura, Diritti, Guerre, Informazione, Lombardia, Progetti e iniziative

Non sono giornalista e non ho mai seguito le precedenti edizioni del Premiolino, ma quest’anno sì e ne ho tratto insegnamenti preziosi, emozioni e anche conforto. Il premio, prestigioso e ambito, vanta 62 anni di vita e il 12 settembre scorso alla Triennale di Milano è stato attribuito a otto giornalisti che rappresentano bene le […]

Catania 15/9: “Il Teatro di Pippo Fava, tra copioni e archivio”

Fondazione Giuseppe Fava . in Brevi, Cultura, Informazione, Mafie, Memoria, Politica, Progetti e iniziative, Società

Giovedì 15 settembre 2022, Catania, Corte del Castello Ursino, piazza Federico di Svevia, ore 18:00 Fondazione Giuseppe Fava presenta “Il Teatro di Pippo Fava, tra copioni e archivio”. In occasione del 97° anniversario della nascita di Giuseppe Fava sarà presentato il libro La verità recitata, secondo volume della collana sul Teatro di Giuseppe Fava, edito dalla Edizioni […]

Sondrio 15/9, incontro con gli studenti dei campi di E!state Liberi!

Libera Morbegno (SO), Presidio “Carpita-Recalcati” . in Associazioni, Brevi, Calabria, Cultura, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria

In Memoria di Piero Carpita e Luigi Recalcati Giovedì 15 Settembre 2022 ore 20.45 Oratorio dei Salesiani, via Don Bosco – Sondrio Incontro di restituzione degli studenti del Campo Estivo di Libera a Isola Capo Rizzuto (KR) A cura del Presidio di Libera Morbegno e del CPL di Sondrio Scarica la locandina Libera Sondrio 15 settembre 2022

“In qualche modo”. La formula magica per nascondere i discorsi fatti sul nulla

Nando dalla Chiesa . in Cultura, Diritti, Società

“In qualche modo”. Ebbene sì. Se dovessi indicare un simbolo della lunga cavalcata della imprecisione, dell’approssimazione, e anche dell’irresponsabilità nei nostri costumi proporrei di piazzare in prima posizione questa formula magica di tre parole. Non c’è ormai discorso a braccio, pubblico intervento, perfino scritto, che non lo contempli. Roba da fare impallidire il “per così dire” […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link