NEWS

A Malta i funerali di Daphne Caruana Galizia

Fnsi . in Criminalità

Alla commemorazione anche il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani. Junker: «Il diritto dei giornalisti di indagare, di porre domande scomode e di denunciare è al centro dei nostri valori e deve essere garantito in ogni momento». Sull’isola lutto nazionale. A Bruxelles bandiere a mezz’asta. Oggi, venerdì 3 novembre, il mondo saluta Daphne Caruana Galizia. […]

Cos’è questo golpe? Io so

Pier Paolo Pasolini . in Criminalità

In occasione dell’anniversario dell’uccisione di Pier Paolo Pasolini, avvenuta nella notte tra l’1 e il 2 novembre all’idroscalo di Ostia, Libera Informazione propone uno dei più famosi articoli del poeta, scrittore e regista, pubblicato su Il Corriere della Sera il 14 novembre 1974 Io so. Io so i nomi dei responsabili di quello che viene […]

Il pericolo della criminalità cinese in Italia

Piero Innocenti . in Criminalità

“La nostra è una comunità tranquilla, le poche questioni che sorgono all’interno del nostro gruppo sono regolate a tavola, pacificamente e molte volte sono io stesso chiamato a fare da arbitro”. Questo diceva, alcuni anni fa, a Milano, l’ultraottantenne cinese Chan Harry, titolare di un’avviata azienda import-export di prodotti orientali. Parole che richiamano alla memoria […]

La questione criminale (e di degrado) in Italia

Piero Innocenti . in Criminalità

Particolare risalto ha avuto come ogni fine anno – generalmente capita nel mese di dicembre – il servizio giornalistico, con relative analisi e considerazioni, de Il Sole24 Ore del 9 ottobre scorso sui dati consolidati della delittuosità del 2016. Al sottotitolo, in prima pagina, “Nel 2016 si conferma il calo generale dei delitti (-7,4%)” sarebbe […]

Un settembre nerissimo per il Messico

Piero Innocenti . in Criminalità

Non bastava la violenza dell’uomo a rendere drammatica la situazione che vive da anni il Messico.  Così, si è aggiunta anche quella, incontrollabile, della natura con i due forti terremoti, dell’8 e del 19 settembre che hanno causato ingenti danni nella parte sud del paese, a Oaxaca, a Puebla e nella stessa capitale. Con un […]

Il bilancio delle imprese mafiose nella relazione della DIA

Piero Innocenti . in Criminalità, Dai territori

Il bilancio delle “imprese mafiose” italiane si basa su moltissime attività illecite che fruttano ingenti capitali da reinvestire in ambito nazionale e all’estero. Entrate di tutto rilievo provengono, come noto, in primis dal narcotraffico, incluse le piantagioni di marijuana e di alcune varietà di cannabis tra cui quella denominata skunk, con alte concentrazioni di principio […]

Gli strumenti normativi e amministrativi per contrastare l’immigrazione clandestina

Piero Innocenti . in Criminalità

Non è così semplice controllare – o anche soltanto arginare –  l’immigrazione clandestina, in particolare quella proveniente dal mare (oltre 88mila i migranti soccorsi/sbarcati nel 2017 a metà luglio) e  contrastare i contrabbandieri di persone che la gestiscono. Non è così semplice come potrebbe sembrare leggendo alcune dichiarazioni pubbliche e valutazioni semplicistiche fatte da alcuni […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link