NEWS

Bergamo 8 settembre, “Memoria di Don Tonino Bello” con l’intervento di Don Luigi Ciotti

Molte Fedi, ACLI Bergamo . in Associazioni, Brevi, Chiesa, Cultura, Giustizia, Lombardia

Venerdì 8 settembre: alle ore 20.45 presso la chiesa del Patronato San Vincenzo sarà ospite Don Luigi Ciotti con “Memoria di Don Tonino Bello”.  Don Ciotti chiude la prima settimana di Molte Fedi guidandoci nel ricordo di Don Tonino Bello, del quale quest’anno ricorre il trentesimo anniversario dalla morte. Il prete della “chiesa del grembiule”, che fin dagli esordi ha rinunciato a […]

La scelta di Dio e il compito dell’umanità

Pierluigi Ermini . in Chiesa, Cultura, L'analisi, Società

Perchè Dio ha creato il mondo e le sue creature? E perchè ciascuna di esse, sia del mondo vegetale, che animale, che umano è diversa dalle altre ed una sua unicità? E quale è il rapporto tra Dio e il suo creato? Domande che ci accompagnano da sempre nella nostra vita e da sempre sono […]

Ricordando Elisa. I nostri 100 passi lontani dal sottotetto dell’indifferenza

Libera Basilicata . in Basilicata, Brevi, Chiesa, Corruzione, Criminalità, Giustizia, Memoria

Dal 4 settembre, tutti i giorni saremo insieme per ascoltare la storia di Elisa Claps attraverso il podcast “Dove nessuno guarda’’. Il Male è dentro chi lo commette oppure è anche attorno? Nel contesto, nella collettività silenziosa, che non vede, che non vuol vedere, che incontra un uomo con le mani piene di sangue e […]

“Dove nessuno guarda“, il podcast di Chora Media dedicato al caso di Elisa Claps

SKY Italia, SKYTG24, Chora Media . in Basilicata, Brevi, Chiesa, Corruzione, Criminalità, Diritti, Giovani, Informazione

Un mistero cominciato la mattina del 12 settembre del 1993 e risolto, in parte, nel marzo del 2010 quando venne ritrovato il corpo della giovane ragazza, ormai mummificato, nel sottotetto di una chiesa di Potenza. L’omicidio di Elisa Claps è uno dei casi di cronaca nera più oscuri ed eclatanti che il nostro paese abbia […]

Alla Certosa 1515 in Val di Susa, incontro degli oltre 50 sacerdoti impegnati in Libera

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Brevi, Chiesa, Diritti, Giustizia, Mafie, Piemonte, Politica, Società

Due giorni di riflessioni sulla condizione ecclesiale, sociale e politica del Paese con il presidente della Cei card. Matteo Zuppi, Don Luigi Ciotti, Rosy Bindi, Don Cosimo Scordato e vescovo di Locri-Gerace Mons. Francesco Oliva. Più di 50 sacerdoti impegnati con Libera nei percorsi di educazione alla legalità provenienti da ogni parte d’Italia hanno accolto […]

Mafie: Don Ciotti, ‘Il problema si è globalizzato, ma l’immaginario si è fermato a Capaci’

Rossella Guadagnini * . in Chiesa, Costituzione, Diritti, Mafie, Politica, Società

“Sono emigrato dal Veneto a Torino, la mia famiglia era molto povera”. Inizia così l’intervento di Don Ciotti all’incontro delle presidenze diocesane di Azione Cattolica a Castelgandolfo. Eccone alcuni stralci. “Credo che mi abbia salvato la parrocchia e credo che mi abbia salvato nell’adolescenza essere in Ac. Credo che mi abbia insegnato molto nell’adolescenza, mi […]

Roma, tenta di investire don Antonio Coluccia, agente della scorta lo ferma

Redazione . in Chiesa, Criminalità, Droga, Giovani, Lazio, Mafie

Don Coluccia, il prete simbolo della lotta allo spaccio e alla criminalità a Roma vittima di un’intimidazione. Un uomo ha cercato di investirlo durante una marcia per la legalità. L’agente della scorta ha sparato, fermando l’aggressore. Durante una marcia per la legalità per le strade di Tor Bella Monaca, a Roma, ha cercato di investire […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link