NEWS

Beni confiscati, il punto di Libera Campania. Domani la presentazione del report “Raccontiamo il bene”

Libera Campania . in Brevi, Campania, Diritti, Economia, Istituzioni, Mafie, Progetti e iniziative

Napoli, giovedì 6 marzo ore 10:30 Biblioteca Annalisa Durante (via Vicaria Vecchia, 23) Libera Campania presenta Raccontiamo il Bene 2025, il rapporto annuale sul riutilizzo sociale dei beni confiscati. Oltre ai dati nazionali, sarà illustrato un focus aggiornato sulla Campania. Interverranno: Antonio De Iesu, assessore alla Legalità del Comune di Napoli Mariano Di Palma, referente […]

Napoli Est: parte “SocializziAMO in Biblioteca 3” nel Punto Lettura di Barra

SocializziAMO in Biblioteca 3 . in Brevi, Campania, Cultura, Diritti, Giovani, Progetti e iniziative

Un nuovo capitolo si scrive per le biblioteche della periferia est di Napoli con il progetto SocializziAMO in Biblioteca 3, un’iniziativa che, grazie al finanziamento dell’8xmille della Chiesa Valdese, darà linfa al neonato Punto Lettura di Barra – hotspot della biblioteca Cozzolino – situato al terzo piano del Palazzo del Municipio di Barra, in Corso […]

Presentazione del libro “Amato Lamberti e Giancarlo Siani. Storia di passioni civili e lotta alle camorre”

Iod edizioni . in Brevi, Campania, Criminalità, Diritti, Informazione, Mafie, Memoria

Nell’ambito del Festival Internazionale del giornalismo e libro d’inchiesta (edizione winter 2025) diretto da Marco Cuccurullo e Vincenzo Iurillo La Iod edizioni è lieta di invitarvi alla presentazione del libro Amato Lamberti e Giancarlo Siani Storia di passioni civili e lotta alle camorre A cura di Nino Daniele (Iod edizioni, Collana Cronisti scalzi) Lunedì 3 marzo alle ore 18.00 […]

Ecogiustizia subito per la Terra dei Fuochi

Legambiente . in Ambiente, Brevi, Campania, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative, SIcurezza

Tappa in Campania per la campagna nazionale promossa da  ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera  per chiedere verità, giustizia e bonifiche immediate per la Terra dei Fuochi! Il virus criminale colpisce ancora: “Dal 2002 sono 167 le inchieste contro i trafficanti di rifiuti in cui è coinvolta la Campania, con 844 persone denunciate per attività organizzata di traffico […]

LeggerMente: trasformare la biblioteca con lettura, inclusione e cultura

LeggerMente . in Brevi, Campania, Cultura, Dai territori, Diritti, Giovani, Istituzioni, Progetti e iniziative, Scuola

Un progetto finanziato da Cepell e Fondazione CON IL SUD per trasformare la Biblioteca Comunale di San Giorgio a Cremano (Na) in un centro culturale inclusivo. La Biblioteca Comunale di San Giorgio a Cremano “Sac. Giovanni Alagi” si prepara a diventare un punto di riferimento per la comunità grazie al progetto “LeggerMente: la sostenibile leggerezza […]

Ancora più forte l’impegno per non archiviare il “caso Paciolla”

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Campania, Criminalità, Dai territori, Diritti, Giustizia, Informazione, Memoria, Politica

Anna Motta e Pino Paciolla, genitori di Mario Paciolla, sono i presidenti onorari di Articolo21 Campania. Lo ha annunciato Giuseppe Giulietti, coordinatore nazionale dell’associazione per la libertà con Vittorio Di Trapani, presidente della FNSI al Museo Plart di Napoli, dove si è svolta l’assemblea del distretto, presieduto da Désirée Klain e con la presidenza di Fatou Diako; erano […]

Ai genitori di Mario Paciolla la presidenza onoraria del Presidio di Articolo 21 Campania

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Campania, Diritti, Giovani, Giustizia, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Progetti e iniziative

Un grazie al presidio di Napoli, presidente Fatou Fiako, portavoce Désirée Klain, che al termine della riunione di coordinamento della Campania, hanno proposto di conferire la presidenza onoraria ad Anna Motta e Pino Paciolla i genitori di Mario. Una proposta che onora tutta l’associazione Articolo 21. Il 19 marzo tutte e tutti saremo con loro […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link