NEWS

Sciolto per infiltrazioni mafiose il Comune di Sedriano

di redazione . in Brevi

Il Comune di Sedriano è stato sciolto per mafia. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri che si è riunito in serata. Decisione presa  “Per consentire le operazioni di risanamento delle istituzioni locali, nelle quali sono state riscontrate forme di condizionamento della vita amministrativa da parte della criminalità organizzata” riferisce il comunicato diffuso al termine della riunione. Si […]

Reggio Calabria: confisca per 14 Mln a ex consigliere regionale condannato

Fonte: Adnkronos . in Brevi

I carabinieri del Ros e del Comando provinciale di Reggio Calabria, insieme ai finanzieri del Gico, hanno notificato il provvedimento di confisca di beni per 14 milioni di euro a Santi Zappalà, 53 anni. L’ex consigliere regionale è stato condannato in secondo grado a due anni e otto mesi per corruzione elettorale aggravata nell’ambito del […]

Commissione Antimafia, manca numero legale a convocazione prima seduta

Fonte: Asca . in Brevi

Slitta ancora l’elezione del presidente della commissione Antimafia. Nella seduta di oggi, convocata alle 14 a palazzo San Macuto, e’ infatti mancato il numero legale. A distanza di cinque mesi dall’insediamento del governo, la presidenza della commissione d’inchiesta resta ancora vacante nell’attesa che Pd e Pdl raggiungano un accordo politico: al momento i democratici vorrebbero […]

Otto arresti in Puglia, sequestrata cocaina per un Mln di euro

Fonte: Ansa . in Brevi

 Tre chili di cocaina pura, del valore di un milione di euro, sequestrati, un’indagine a carico di 23 persone coinvolte in un traffico di stupefacenti, delle quali otto arrestate, cinque ricercate e dieci denunciate: sono i numeri dell’operazione compiuta dai Carabinieri della compagnia di Trani all’alba di oggi alla fine di una indagine cominciata nel […]

Lotta alla contraffazione agroalimentare: aumentati i controlli del Corpo Forestale

di redazione . in Brevi

3.759  controlli nella filiera agroalimentare messi in campo negli ultimi sei mesi dal Nucleo Agroalimentare Forestale (Naf), la struttura di controllo del Corpo forestale dello Stato nel settore della sicurezza agroambientale ed agroalimentare. Da tempo le mafie hanno messo le mani anche su questo settore, alterando la qualità dei prodotti alimentari che consumiamo e inserendosi […]

Dia, 3 persone arrestate a Milano per riciclaggio e commercio merci contraffatte

di redazione . in Brevi

Tratte in arresto dalla Direzione investigativa antimafia di Milano 3 persone e sequestrati immobili e conti correnti a seguito di una indagine diretta e coordinata dalla locale procura della Repubblica che ha visto coinvolte altre 9 persone, per episodi di riciclaggio, connessi al commercio di merci con marchi contraffatti.

Motivazioni sentenza generale Mori: secondo i giudici non ci fu dolo

Fonte; Agi - Fatto Quotidiano . in Brevi

La quarta sezione del tribunale di Palermo ha depositato la sentenza che, il 17 luglio scorso, ha assolto il generale dei carabinieri Mario Mori e il colonnello Mauro Obinu. In 1.300 pagine, scritte dal presidente del collegio, Mario Fontana, si spiegano le circostanze che hanno indotto i giudici ad escludere responsabilita’ dei due imputati per […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link