NEWS

Giuseppe Fava, oltre il giornalismo

Fondazione Giuseppe Fava . in Brevi, Informazione

Oltre cinquanta giorni di Giuseppe Fava a Milano. Un evento italiano di ampio respiro che racconta la figura di Giuseppe Fava, che fu giornalista, scrittore, drammaturgo saggista, pittore. L’obiettivo principale dell’evento è quello di offrire un ritratto completo di ciò che Fava ha rappresentato nella cultura italiana degli ultimi cinquant’anni. Nella sua attività di denuncia […]

Festival dei Diritti Umani, 2/11 maggio

Festival dei Diritti Umani . in Brevi, Informazione

Al via la quarta edizione del Festival dei Diritti Umani, in programma dal 2 all’11 maggio 2019. Sarà un Festival itinerante. Milano, Bologna, Firenze e Roma: quattro tappe e 3000 studenti, 90 ospiti nazionali e internazionali. Il tema è Guerre e Pace, che declineremo in momenti educativi dedicati ai ragazzi e agli studenti universitari, dibattiti, mostre […]

Università Bicocca, “Incontrare i familiari delle vittime innocenti di mafia”

Redazione . in Brevi, Lombardia

Università degli Studi di Milano Bicocca Dipartimento di Giurisprudenza in collaborazione con LIBERA, Associazioni nomi e numeri contro le mafie Incontrare i familiari delle vittime innocenti di mafia Giovedì 2 maggio 2019 – ore 14.30/18.00 Aula U6 – 1e Saluti del Magnifico Rettore Cristina Messa Saluti di Lucilla Andreucci, Referente del coordinamento di LIBERA Milano […]

Torino, Filastrocche migranti

Redazione . in Brevi, Piemonte

Il Progetto Genitori&Figli del Gruppo Abele, in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli e le Edizioni Gruppo Abele, organizza, sabato 4 maggio alle 16.30 a Binaria in via Sestriere 34 a Torino, l’inaugurazione della mostra interattiva per scuole e famiglie, Di qua e di là dal mare. Con l’autore dell’omonimo libro, Carlo Marconi ci sarà il percussionista senegalese Magatte Dieng. L’esposizione sarà accessibile […]

I Viaggi della Memoria e dell’Impegno in Ecuador

Libera International . in Associazioni, Brevi

La prossima edizione dei Viaggi della Memoria e dell’Impegno promossi da Libera GIRAMONDI E ATRAVETE!MUNDO si terrà dal 10 al 24 Settembre 2019 in ECUADOR! I Viaggi della Memoria e dell’Impegno vengono realizzati annualmente in un paese dell’America Latina sempre nuovo, in coordinamento con le realtà sociali della rete ALAS America Latina Alternativa Social, il network internazionale di Libera in centro e sud America. Le scorse edizioni sono state rispettivamente svolte in: Argentina, Messico, […]

Il 3 maggio per la libertà di informazione ovunque e comunque

Fnsi . in Brevi, Informazione

Minacce di morte, insulti, aggressioni ai cronisti, taglio di fondi pubblici ai media che garantiscono la trasparenza delle istituzioni e che rappresentano voci libere, giornaliste e giornalisti uccisi nell’Europa che dovrebbe essere la culla dei diritti e della protezione dei più deboli; hate speech e false notizie che riempiono web e social e distorcono la […]

Milano 2 maggio, “Il dovere di indagare, il diritto di sapere”

Redazione . in Brevi, Lombardia

Cerimonia di premiazione del Premio Mani Tese per il giornalismo investigativo e sociale Giovedì 2 maggio 2019 ore 18.00/20.00 Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Viale Pasubio 5, Milano Con la partecipazione di: Emilio Ciarlo, Direttore Comunicazione AICS Tiziana Ferrario, Giornalista Gad Lerner, Giornalista Gianluigi Nuzzi, Giornalista Francesco Piccinini, Direttore Fanpage PROGRAMMA Giornalisti e ONG: i nuovi nemici […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link