NEWS

Archivio Flamigni in ricordo di Enrico Berlinguer

Archivio Flamigni . in Brevi, Progetti e iniziative

Nella ricorrenza del trentacinquesimo anniversario dalla morte di Enrico Berlinguer, il Centro documentazione Archivio Flamigni bandisce un concorso per una borsa di studio per l’ammontare di € 10.000,00 per finanziare una ricerca originale dedicata al pensiero di Enrico Berlinguer sulla questione morale negli anni della Repubblica. L’economia soggiogata dalla finanza, l’occupazione dello Stato, la corruzione […]

Nella crisi populista: umanesimo, religioni, innovazione politica

Redazione . in Brevi, Lombardia

              UCSI Lombardia in collaborazione con Università IULM e Fondazione Terra Santa propongono la conferenza: Nella crisi populista: umanesimo, religioni, innovazione politica Venerdì 14 giugno dalle 9:30 alle 13:30 presso l’Aula Magna dell’Università IULM in via Carlo Bo, 1 a Milano Interventi introduttivi (9:30 – 11:30): Uno sguardo storico […]

Roma non si ferma, “Sei Uno di Noi” con Landini, don Ciotti e Nespolo

Marino Bisso . in Brevi, Lazio

Due settimane di incontri, dibattiti, concerti, dal 7 al 23 giugno al parco del Caravaggio. Tanti ospiti: da Don Luigi Ciotti, Maurizio Landini a Carla Nespolo. Due settimane di incontri, dibattiti, concerti. E uno slogan: “Roma non si ferma!” . E’ la prima festa ( dal 7 al 23 giugno al parco del Caravaggio) del […]

Processo “I Conti di Lavagna”: la ‘ndrangheta c’è nel Levante ligure

Libera Liguria . in Brevi, Liguria, Mafie

“Con la sentenza di primo grado del processo “I conti di Lavagna” viene riconosciuta la presenza della ‘ndrangheta anche nel Levante ligure. Dopo i risultati dei processi “Maglio 3” e “La Svolta”, che avevano certificato la presenza di organizzazioni mafiose nel Ponente e a Genova, un altro tassello dello sforzo investigativo degli inquirenti e della […]

Pisa 8 giugno, “Conoscere i fatti. Raccontare il metodo mafioso e la corruzione”

Libera Pisa - Presidio Giancarlo Siani . in Brevi, Toscana

Pisa, sabato 8 giugno 2019 “Conoscere i fatti. Raccontare il metodo mafioso e la corruzione” Un incontro su Giornalismo antimafia e Libertà di informazione per concludere “Le settimane dell’Edicola confiscata”. L’8 giugno Sandro Ruotolo e Lorenzo Frigerio, insieme alle rappresentanze di Libera, Master APC e UniPi incontrano la stampa e concludono gli incontri per sensibilizzare […]

Il giornalismo e il teatro nell’esperienza del movimento antimafia

Redazione . in Brevi, Lombardia

Milano venerdì 7 giugno 2019 | 10.00 – 12.30 Consiglio regionale della Lombardia, Palazzo Pirelli, Auditorium Gaber Piazza Duca d’Aosta 3 “Il giornalismo e il teatro nell’esperienza del movimento antimafia” In una prima parte sarà proposto un estratto dello spettacolo “Se dicessimo la verità”, a cura di Giulia Minoli e di Emanuela Giordano. Lo spettacolo […]

Premio L’anello debole 2019: le venti opere finaliste

Capodarco L'Altro Festival . in Associazioni, Brevi

Ancora in gara 6 audio cortometraggi e 14 video cortometraggi. La parola passa alla giuria popolare che valuterà le opere durante il Capodarco L’Altro Festival (25-29 giugno) Sono 20 le opere finaliste de L’anello debole 2019 che si contenderanno il premio durante il Capodarco L’Altro Festival (25-29 giugno). Si tratta di 6 audio cortometraggi, 5 Cortometraggi […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link