NEWS

A Sic Magazine si parla di Giovanni Falcone, musica e impegno

Cinemovel Foundation . in Associazioni, Brevi, Giovani, Mafie, Media

La figura di Giovanni Falcone, la musica come impegno politico e il genere trap nel sesto e ultimo episodio di Sic Magazine, curato da studentesse e studenti di tutta Italia e promosso da Cinemovel e Libera in onda sulla piattaforma di Mymovies. La giovane redazione ne parla con Annalisa Cuzzocrea, Cisco Bellotti, Virginia Maddalena, Marcello Ravveduto, Grazia Paganelli, Marco Chiarini. Il […]

Querele bavaglio, incontro Fnsi – vice presidente Parlamento Ue Roberta Metsola

Fnsi . in Brevi, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica, Società

Il tema del contrasto alle Slapp, acronimo inglese per le azioni legali bavaglio, è stato al centro di un incontro in videoconferenza fra la vicepresidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, relatrice di un testo anti-Slapp allo studio dell’eurocamera, il presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, Giuseppe Giulietti, l’avvocato Giulio Vasaturo, la dirigente dell’associazione Articolo21, […]

Bologna, parte la rassegna “Presi bene 2.0 – L’estate nel bene confiscato”

Libera Bologna . in Associazioni, Brevi, Emilia-Romagna, Giovani, Memoria, Società

Ci siamo! Giovedì 3 giugno alle 18 si riaccendono le luci di Villa Celestina con “Presi bene 2.0 – L’estate nel bene confiscato”, la rassegna estiva di Libera Bologna nel primo bene confiscato riutilizzato a fini sociali nel comune di Bologna. Dal 3 giugno al 24 luglio, ogni giovedì, venerdì e sabato dalle 18 alle […]

Buccinasco (MI). In merito alle dichiarazioni del signor Papalia

Redazione . in Associazioni, Brevi, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Società

Condanniamo con fermezza la rivendicazione del boss di ‘ndrangheta Rocco Papalia, che non ha niente a che fare con la costruzione della comunità di Buccinasco. Le parole hanno un peso specifico e quelle usate dal suddetto suggeriscono solo la storia criminale scritta nelle sentenze giudiziarie. Il signor Papalia, che ha scontato una pena di oltre […]

Libera su decreto semplificazioni: “Positiva retromarcia del Governo. Permangono preoccupazioni”

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Economia, Istituzioni, Mafie

Libera: “Positiva retromarcia del Governo su stralcio del criterio massimo ribasso. Rimangono forti preoccupazioni sul mancato cambiamento di rotta dalla logica emergenziale e sulla proroga delle deroghe al codice appalti” “Il testo del decreto-legge recante “la governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di snellimento […]

Dona il tuo 2×1000 all’associazione Amici di Roberto Morrione

Premio Roberto Morrione . in Associazioni, Brevi, Informazione, Roberto

Care amiche e cari amici, recentemente abbiamo ricevuto la bella notizia di essere rientrati nell’elenco delle associazioni culturali che possono ricevere il 2×1000. Chiediamo quindi a tutti coloro che vogliono e possono di indicare l’associazione Amici di Roberto Morrione nel riquadro del 2×1000 della vostra dichiarazione Nel riquadro delle denuncia inserisci il nostro Codice Fiscale […]

‘Un futuro per l’informazione’, le piazze della mobilitazione del primo giugno

Fnsi . in Brevi, Informazione, Politica, Società

Dopo la manifestazione di Roma, nuove iniziative nelle regioni con l’obiettivo di sensibilizzare il governo affinché riconosca il ruolo di chi ogni giorno informa i cittadini, anche con provvedimenti concreti a tutela della dignità, dei diritti e delle tutele degli operatori del settore. Dopo i flash mob i giornalisti consegneranno ai prefetti un documento unitario. […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link