NEWS

Palermo 14 giugno: una mattonella per Lia, libera e ribelle

Libera Palermo il . Associazioni, Brevi, Memoria, Progetti e iniziative, Sicilia

Quella per Lia Pipitone non è solo una mattonella commemorativa, ma è una mattonella che racconta una storia individuale e collettiva.

La storia di Lia, uccisa perché ribelle al patriarcato mafioso, è la storia di tante donne che sono morte in nome di un sogno di libertà. È una storia che già da più di un anno abbiamo scelto, insieme a tanti e tante, di raccontare proprio a partire dall’Arenella, il suo quartiere, nel luogo della sua uccisione, dove finalmente imprimeremo un segno di memoria e impegno.

Sarà un’occasione per ribadire la necessità di chiedere verità, giustizia e riconoscimento per le tante vite vissute in nome della resistenza alla violenza mafiosa; un’occasione per chiedere maggiore supporto a tutte quelle donne e madri che, come Lia, hanno diritto a essere libere di scegliere una vita senza violenza e oppressione per sé e i propri figli.

La mattonella sarà svelata alle ore 10.30 in via Papa Sergio I n° 61/N a Palermo.


Leggi la storia di Lia Pipitone


Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link