NEWS

La valanga della società civile israeliana

Tonio Dell'Olio il . Diritti, Guerre, Internazionale, Istituzioni, L'analisi, Politica, Società

Quella della società civile israeliana che si ribella al governo Netanyahu sembra ormai una valanga inarrestabile.

Non si tratta più soltanto del dolore dei familiari e dei movimenti convertito in tenace ostinazione a favore della liberazione degli ostaggi tramite negoziato e concessioni. Ora sono migliaia e migliaia a mettersi in marcia e a camminare fino ai confini con la Striscia di Gaza per chiedere che sia riconosciuta e rispettata la dignità dei sopravvissuti ai venti mesi di distruzione e devastazione, morte e distruzione.

Il movimento Standing Together sta raccogliendo molta parte dell’indignazione dei cittadini e delle cittadine israeliane e li mette in marcia, tanto con i piedi quanto con la testa. Aloon-Lee Green e Rula Daood, i leader israeliano lui e palestinese lei del movimento, sono determinati e continuano a ripetere che la sicurezza di Israele non si garantisce con l’illusoria definitiva distruzione dell’altro popolo quanto piuttosto con il riconoscimento della sua dignità.

Ascoltati da fuori, davanti al massacro dei palestinesi seguito al massacro degli israeliani del 7 ottobre, questi discorsi sembrano da manicomio e invece è proprio oggi che diventano più veri di ieri. E la gente che è in strada ne è la prova.

Mosaico dei giorni

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link