NEWS

Card elettronica per i giornalisti. L’attuale tesserino non potrà più essere utilizzato come documento dal 2026

Ordine dei Giornalisti il . Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, SIcurezza

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti prosegue il percorso di verifica relativo alla possibilità di realizzare una card professionale (carta elettronica) per i giornalisti che sostituirà il vecchio tesserino, provando a superare la questione che l’attuale tesserino cartaceo nel corso del 2026 non potrà essere più utilizzato come documento di riconoscimento.

Il Regolamento UE 2019-1157 relativo alle caratteristiche minime di sicurezza dei documenti di identità in ambito UE prescrive infatti elementi di sicurezza minimali che i documenti cartacei, come i tesserini attuali, non possiedono.

Per questo motivo il Consiglio Nazionale sta valutando tutte le ipotesi, tra cui anche un accordo con la Zecca dello Stato, allo scopo di emettere – in accordo con gli Ordini regionali – le nuove press card che potrebbero avere durata annuale o pluriennale e verrebbero spedite direttamente all’indirizzo dell’iscritto.

Ordine dei Giornalisti

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link