NEWS

Rifugiati: diritti “sconfinati” per ri-generare il futuro, Roma 11 giugno

Centro Astalli il . Associazioni, Brevi, Chiesa, Diritti, Internazionale, Migranti, Progetti e iniziative

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

il Centro Astalli invita al colloquio sulle migrazioni

Rifugiati: diritti “sconfinati” per ri-generare il futuro

Mercoledì 11 giugno 2025, ore 17:30

Aula Magna – Pontificia Università Gregoriana, Piazza della Pilotta 4 – Roma

con
Michele Colucci, storico e ricercatore CNR-Istituto di studi sulle società del Mediterraneo

Lina Palmerini, giornalista Il Sole 24 Ore

P. Camillo Ripamonti, Presidente Centro Astalli

Ad aprire l’incontro testimonianze di rifugiati accolti al Centro Astalli.

Per prendere parte all’evento si richiede di compilare il form di iscrizione online.

Nell’occasione verrà consegnato l’attestato di partecipazione ai partecipanti del corso di formazione “Ri-progettare il mondo nell’epoca delle crisi. Il costituzionalismo multipolare dei diritti”. Prenotazioni fino a esaurimento posti.

Per informazioni: info@centroastalli.it

Centro Astalli

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link