NEWS

“All you need is pop” 2025, a Milano la festa di Radio Popolare

Radio Popolare il . Brevi, Costituzione, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Lombardia, Politica, Rassegne

Radio Popolare torna il 6, 7 e 8 giugno con la sua grande festa annuale “All you need is pop”, nel parco dell’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini, Via Ippocrate 47, Milano – per tre giorni di eventi e incontri con ospiti nazionali e internazionali.

Un grande Palco per i concerti, il Teatro La Cucina, la Pedana del Faggio rosso, la Libreria Ostello, il Bar Lume per arte, spettacoli e cultura e il Pratonzolo, lo spazio dedicato a bambine e bambini. Molti gli spazi allestiti nel verde, il meglio dello street food, i cocktail di Germi e le nostre birre artigianali.

Tre giorni per stare insieme, incontrare la comunità di Radio Popolare presente e futura, sostenere la vostra radio preferita facendo un abbonamento o facendo acquisti nel nostro banchetto.

Il grande festival popolare andrà in scena dalle 18.00 di venerdì 6 alla mezzanotte di domenica 8 giugno nel parco dove, da più di vent’anni, si svolge “Da vicino nessuno è normale”, festival organizzato da Olinda di cui siamo partner e ospiti. Saranno con noi, anche quest’anno, gli amici di Cascina Bollate e la Libreria Alaska.

Sabato 7 e domenica 8 sarà presente anche un mezzo di Humana People to People, dedicato alla raccolta di abiti usati.

Ringraziamo per la preziosa collaborazione Il Giardino degli Aromi

L’ingresso per ogni giorno costerà 7€ e vi darà diritto a seguire tutti gli eventi in programma.

Potete già acquistare i biglietti di ingresso per la giornata singola al costo di 7 euro + commissioni o l’abbonamento per i tre giorni a 15 euro + commissioni (biglietti e abbonamenti acquistabili anche nei giorni della festa).

Non pagano il biglietto i bambini ed i ragazzi fino a 14 anni e le persone con disabilità (compreso il loro accompagnatore).

Compra qui i biglietti

Vedi il programma

Radio Popolare

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link