Leone XIV. Vita di Papa Bob, il missionario che lo Spirito Santo ha spedito a Roma
Padre Bob, come lo chiamavano in Perù, ha cominciato a fare il prete da bambino. Prendeva la tavola da stiro della mamma, ne faceva un altare, e dava la comunione ai due fratelli con certi biscotti americani tondi e sottili. Nessuna meraviglia, dunque, quando scappò in Michigan dagli Agostiniani per imparare a fare il frate. Stupore, caso mai, per il fatto che si fosse messo a frequentare l’università a Filadelfia e si fosse laureato in Matematica…
Questo è solo l’inizio della straordinaria vita di un uomo che ha fatto per vent’anni su e giù per le Ande e che adesso, su Instagram, vediamo a cavallo portare il riso ai contadini delle comunità peruviane o con gli stivaloni nel fango di Chiclayo allagata. Chi avrebbe mai potuto immaginare che questo servo di Dio, la cui vita è stata segnata dall’umiltà, sarebbe diventato papa?
L’opera, ricca di dettagli inediti, racconta lo straordinario percorso umano e spirituale che lo ha condotto fino al soglio pontificio. Ritenuto «il meno americano dei cardinali americani», riservato e prudente, nominato cardinale e prefetto al dicastero dei vescovi da papa Bergoglio, nel discorso ai fedeli in Piazza San Pietro, ha citato e ringraziato Francesco e ha ripetuto per ben cinque volte la parola «pace».
Papa Prevost è il primo pontefice agostiniano e statunitense della storia, per il dialogo e il sociale, per i ponti fra i popoli che, con il nome di Leone XIV, si prepara a proseguire il cammino del papa sociale della Rerum Novarum.
L’autore, coniugando rigore storico a una narrazione avvincente, porterà il lettore nei momenti chiave della vita del Papa, dalle strade di Chicago alle missioni in Perù, fino all’elezione al soglio pontificio. Arricchito da aneddoti personali, testimonianze, e una narrazione fluida, questo libro permetterà di comprendere la sua visione e di prevedere il suo impatto sulla Chiesa
Giorgio Dell’Arti
Leone XIV
Vita di Papa Bob, il missionario che lo Spirito Santo ha spedito a Roma
Compagnia editoriale Aliberti, 2025
Pagg. 160/€ 14,90
Trackback dal tuo sito.